Confesercenti Parma: Nazario Sound, il 10 maggio la musica scende in strada

Nazario

La Presidente Chittolini: “Nazario Sound è un’ottima prima iniziativa dell’Associazione Borgo delle Botteghe dove una serie di imprese locali si è unita per fare rete e valorizzare il borgo”

Sabato 10 maggio, dalle 16 alle 22, Via Nazario Sauro si trasformerà in un percorso musicale a cielo aperto: botteghe aperte fino a sera, vetrine vive, artigianato locale in esposizione e, soprattutto, musica dal vivo in tre punti diversi, senza amplificazioni, per un’atmosfera calda, autentica e tutta da vivere. Gli artisti si alterneranno sui palchi e si muoveranno anche tra di essi, creando momenti musicali itineranti che animeranno l’intera via. Saranno coinvolti un duo jazz batteria ridotta & sassofono, un duo jazz con contrabbasso e tastiera e un duo d’eccellenza, composto da fisarmonica e mandolino, suonati da due maestri internazionali. “L’Associazione Borgo delle Botteghe, costituita da 18 attività commerciali, è nata con un obiettivo chiaro e preciso: dare nuova vitalità alla via. Desideriamo riportare le persone a vivere le strade del centro, per permettere loro di godersi la città appieno – spiega Daniele Milani, presidente dell’Associazione. La prima iniziativa che proponiamo come Borgo delle Botteghe, e che ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo appuntamento imperdibile in città, è Nazario Sound, il primo di una serie di eventi pensati per animare e riscoprire la via come luogo d’incontro, cultura e creatività”.

In collegamento con l’evento, prenderanno vita anche due mostre d’arte: “Parmensia 2025”, presso Galleria Gherardi, con opere di importanti pittori parmigiani come Latino Barilli, Giacomo Cornish e Alberto Pasini, e “Una porta su Parma”, presso Credula postero Antichità, con quadri, incisioni, mappe, curiosità e libri antichi dedicati alla nostra città.

E per chi ama l’arte in tutte le sue forme, da non perdere l’Aper’Arte dalle 16, presso daMAT Bistrot, con laboratori di pittura e il laboratorio “Gufi di stoffa e pupazzetti”, guidati dai maestri specializzati nelle tecniche artistiche.

“L’Amministrazione Comunale non può che esprimere grande soddisfazione nel vedere come l’Associazione Borgo delle Botteghe, costituitasi da pochi mesi, si sia attivata con proposte molto stimolanti volte a valorizzare via Nazario Sauro e le attività commerciali situate nella via, esaltandone le peculiarità – commenta Chiara Vernizzi, Assessora alla Rigenerazione Urbana e al Commercio. L’iniziativa “Nazario Sound” rientra tra queste proposte e costituisce il primo evento che, siamo certi, contribuirà a rendere la via viva e pulsante come auspichiamo possa essere ogni area commerciale della nostra città, grazie alla collaborazione tra tutti. Un grande ringraziamento va soprattutto agli associati che, con la loro intraprendenza hanno organizzato l’evento, insieme a Confesercenti, consentendo di creare una atmosfera nuova in via Nazario Sauro”.

“Nazario Sound è un’ottima prima iniziativa dell’Associazione Borgo delle Botteghe dove una serie di imprese locali, composta da molti nostri associati, si è unita per fare rete e valorizzare il borgo, rendendolo ancora più attrattivo e vivace, sia per i cittadini che per i turisti – dichiara Francesca Chittolini, presidente di Confesercenti Parma. Eventi come questo sono fondamentali per animare il territorio e possono diventare un modello ispiratore anche per altre vie e realtà commerciali. Come Confesercenti Parma, vogliamo esprimere tutto il nostro apprezzamento per la passione e l’impegno dei nostri imprenditori, che continueremo a sostenere con convinzione in ogni loro iniziativa.”

Via Nazario Sauro sarà più viva e accogliente del solito, piena di ritmo e storie da raccontare. Le botteghe porteranno i propri prodotti in strada, per un’esperienza a metà tra festival, mercatino e passeggiata di quartiere.

E questo è solo l’inizio: Via Nazario Sound tornerà anche il 7 giugno e il 27 settembre.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali