Confesercenti Pavullo: “Illuminazione pubblica malfunzionante, l’Amministrazione intervenga”

L’Associazione segnala: “Le nuove luci a led si attivano molto dopo il tramonto lasciando le strade al buio. L’ultimo episodio sabato durante la nevicata. L’azienda artefice dell’impianto si assuma la responsabilità del funzionamento”

“Sembrava di essere tornati indietro nel tempo, ma sabato scorso, il 21 novembre durante la nevicata, su via Giardini da Palazzo Domus in avanti l’illuminazione si è attivata solo dalle ore 19.00. Lasciando la via al buio per almeno un paio d’ore – attacca Confesercenti Pavullo, facendo inoltre notare – Non è un problema nuovo, ma una situazione che va avanti da tempo, più meno da quando è avvenuta l’istallazione delle lampadine a led, e puntualmente segnalata in modo tempestivo all’Amministrazione comunale. Ci aspettiamo ora un intervento che ponga fine a questo stato di cose durato fin troppo. Così da evitare dato l’imminente periodo natalizio, significativo per il commercio, ma anche per l’attrattività intera di Pavullo, situazioni d’illuminazione di strade e piazze ‘intermittenti’ che rischiano di diventare penalizzanti per il centro urbano montano.”

I problemi relativi all’accensione dell’illuminazione pubblica dopo il tramonto, nel Comune appenninico, l’Associazione li aveva posti all’attenzione dell’Amministrazione già immediatamente dopo l’istallazione delle nuove lampade a Led: alla metà di luglio 2015 e nei mesi successivi. Questione che poi si è aggravata, come segnalato a più riprese dai commercianti col cambio dell’ora in alcune zone del paese. “Non siamo contrari all’adozione di questo tipo di tecnologia richiesta da noi e che per altro approviamo – precisa Confesercenti – anzi quando si possono adottare forme di risparmio energetico ben vengano. Ma qui i problemi sono: le ore di penombra o buio, quando i lampioni dovrebbero essere accesi, l’attivazione delle luci in modo sfasato ad ore diverse; senza contare il fatto della poca illuminazione, una volta a regime.”

“Abbiamo notato che nei comuni dove è stata adottata la medesima tecnologia, le cose vanno meglio. Fatichiamo pertanto a capire come mai, prima con lampade di vecchia generazione, non si erano riscontrate mai difficoltà e ora con quelle all’avanguardia le complicazioni sono all’ordine del giorno – prosegue Confesercenti – Quello che chiediamo pertanto è che l’Amministrazione solleciti un intervento di sistemazione all’impianto affinché l’accensione dell’illuminazione avvenga in modo uniforme ed alla stessa ora su tutta la via come in quelle zone che soffrono di questo handicap. L’Azienda incaricata del montaggio di queste lampade, visti e considerati anche i costi sostenuti per l’intera operazione, deve ora assumersi le proprie responsabilità rispetto al funzionamento e trovare quindi rimedio ad uno stato di cose oggi penalizzante”, conclude Confesercenti Pavullo.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali