Confesercenti Pescara, Turismo Esperienziale: al via “Abruzzo Attrattivo 2021” due giorni con più di cento professionisti del settore

L’evento professionale fatto di presentazioni, relazione e formazione dedicata a professionisti dell’outdoor

Prende il via oggi, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, l’evento professionale Abruzzo Attrattivo 2021, una intensa manifestazione di due giorni fatta di presentazioni, relazione e formazione dedicata a professionisti dell’outdoor che praticano dalla montagna al mare, albergatori, gestori di strutture ricettive, giovani imprenditori del settore, dove chi realizza sul campo le più belle attività ed esperienze siederà fianco a fianco a chi ogni giorno garantisce la migliore accoglienza e ricettività, conoscendosi e lavorando insieme.

Sono già più di cento i professionisti che si sono accreditati in questi giorni per partecipare, da tutta la regione, a questo evento promosso da Federpate-Confesercenti con l’alto patrocinio della Regione Abruzzo ed il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara.

Si comincia questa mattina con la registrazione dei partecipanti e la sessione “Raccontiamo l’Abruzzo”, con il confronto fra i professionisti del settore. Nel pomeriggio si terranno i gruppi di lavori fra i professionisti del turismo attivo ed esperenziale e gli operatori dell’accoglienza e della ricettività turistica. Domani, venerdì 26, giornata dedicata alla formazione ed al confronto istituzionale: alle 9,30 lezione sul brand positioning con l’esperto Alessandro Greco, alle 10,30 Gianluca Laterza sul turismo esperenziale fra mito e banalità, alle 13,30 Michele Fazi con il Digital marketing. Roberto Di Vincenzo, presidente di Isnart, interverrà poi sul movimento turistico in Italia e in Abruzzo con uno sguardo al 2021, mentre Gianni Taucci presenterà le azioni di Federpate e Lido Legnini, direttore regionale di Confesercenti, introdurrà le iniziative dell’associazione. Alle 18 si tireranno le conclusioni.

“Abruzzo Attrattivo 2021 è un appuntamento professionale dove gli operatori manifestano il rispetto reciproco, la volontà di combattere ogni forma di abusivismo, la consapevolezza di presentarsi rinnovando la loro autonomia rafforzata da una visione di sistema, ambire ad essere sempre più un modello integrato che accresce l’immagine e l’offerta turistica abruzzese” spiega Paolo Setta, presidente di Federpate-Confesercenti, “è una visione turistica semplice, concreta e profonda, un’idea vera per essere sempre più Professionisti e sempre più Professionali”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali