Confesercenti Pistoia, Assohotel manifestazione di protesta degli albergatori: “E’ il momento di far valere le richieste e i diritti della categoria”

L’Associazione: “Chiediamo al Comune, alla Regione ed al Governo attenzione ed aiuti concreti perché gli alberghi sono rimasti fuori dall’ultimo contributo”

Titolari e dipendenti all’esterno degli hotel. Le richieste a Comune, Regione e Stato. Chiesto il coinvolgimento anche dei commercianti

Gli albergatori manifestano il proprio dissenso verso la situazione che stanno vivendo da tempo e chiedono il coinvolgimento, in un’iniziativa che si svolgerà sabato 30 gennaio a partire dalle ore 17, anche dei commercianti.

Assohotel Confesercenti crede che sia arrivato il momento di far valere le richieste e i diritti della categoria. Dobbiamo metterci la faccia tutti insieme e dimostrare che siamo presenti e numerosi. Non proponiamo iniziative di protesta che possano portare a multe, perché sappiamo che non sono i tempi giusti e rischieremmo di passare dalla ragione al torto, spostando l’attenzione su una protesta mal riuscita anziché sulle nostre istanze.

Chiediamo pertanto al Comune aiuti concreti. L’amministrazione ha dichiarato di aver ottenuto ristori per spese correnti e imposta di soggiorno per un totale che si aggira intorno ai 5 milioni di euro. E’ arrivato il momento di dare contributi alle aziende, a cominciare dalla Tari. Alla Regione diciamo poi che gli alberghi sono rimasti fuori dall’ultimo contributo destinato solo ad ambulanti e ristoranti. Di fatto, con i limiti imposti alla circolazione tra regioni, siamo obbligati anche noi alla chiusura, quindi chiediamo attenzione e aiuti concreti. E al governo centrale sottolineiamo che comuni come Montecatini sono rimasti fuori dai contributi a fondo perduto destinati solo a particolari realtà (centri storici o località con santuari). Siamo a tutti gli effetti un comune turistico e dobbiamo perciò essere riconosciuto tale anche con contributi per le aziende. Inoltre, chiediamo una decontribuzione per chi rinuncia alla cig e ricomincia da subito a dare uno stipendio regolare e certo ai propri dipendenti, invece di una cassa integrazione misera e in perenne ritardo.

L’iniziativa organizzata da Assohotel, come detto, avrà luogo il 30 gennaio. Tutti gli alberghi che aderiranno (compresi quindi quelli non associati ad Assohotel) dovranno accendere le luci e gli albergatori, insieme ai dipendenti (in divisa), si posizioneranno davanti alla propria struttura. In sottofondo si potrà ascoltare, grazie alla collaborazione di Paolo Grossi, in arte Dottor Sax, il “Silenzio militare” a sottolineare il drammatico periodo che stiamo affrontando. A ogni albergo che aderirà verrà consegnato un faretto blu per illuminare la facciata. L’associazione chiede che anche i commercianti, alle 17 del 30 gennaio, partecipino al flash mob uscendo fuori dalla propria attività.

Durante la manifestazione il presidente di Assohotel Fabio Cenni leggerà un comunicato con le richieste degli albergatori, perché riteniamo che sia arrivato il momento di avere quelle risposte che non abbiamo ancora ricevuto. Di fatto siamo stati costretti alla chiusura, ma i ristori sono stati pochi e le amministrazioni devono venirci incontro e aiutare l’industria trainante della città.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali