Confesercenti, Pistoia crocevia di cammini: tovagliette distribuite a pubblici esercizi e strutture ricettive

tovagliette

Sara Piampiani, referente turismo Confesercenti Pistoia: “Accogliere il turista attraverso strumenti utili e informativi e valorizzare gli itinerari e le esperienze da vivere sui nostri territori, questi gli obiettivi di quest’azione”

La città come crocevia di cammini. Cinque percorsi millenari tra storia, fede, arte e natura riportati e stampati su 10mila tovagliette alimentari che saranno distribuite ai pubblici esercizi e alle strutture ricettive pistoiesi, ma anche a quelle della montagna e della Valdinievole.

Un’azione resa possibile in quanto inserita in un progetto più ampio sul turismo, facente capo a un bando della Camera di commercio di Pistoia e Prato al quale il consorzio Toscana Turismo & Congressi (gruppo Confesercenti) ha partecipato.

«Nell’ambito del bando della Camera di commercio il consorzio Toscana Turismo & Congressi – dice Sara Piampiani, referente del turismo di Confesercenti Pistoia – ha svolto azioni di valorizzazione dal punto di vista turistico e culturale per il nostro territorio. Il progetto, denominato “Destination management tra Pistoia e Prato”, prevedeva azioni che sono state realizzate da novembre 2024 ad aprile 2025. All’interno del progetto, un’azione specifica è stata dedicata ai cammini millenari che passano da Pistoia».

L’azione è stata creata in stretta sinergia con il Comune (capofila di Ambito) e si è conclusa con la realizzazione di tovagliette da distribuire nelle strutture ricettive e nei ristoranti.

«Accogliere il turista attraverso strumenti utili e informativi e valorizzare gli itinerari e le esperienze da vivere sui nostri territori, questi gli obiettivi di quest’azione», dice ancora Piampiani.

Le tovagliette riportano una mappa con i cinque percorsi millenari: il Cammino di San Jacopo, la Romea Strata, la via Romea Imperiale, la via Francesca della Sambuca e il Cammino di San Bartolomeo. E’ presente anche un qr code che rimanda alla sezione dei cammini e sentieri di Visit Pistoia, il sito ufficiale di promozione turistica dell’ambito Pistoia e montagna pistoiese.

«Questo per creare uno strumento oltre che cartaceo anche digitale, per l’importanza che sta sempre di più acquisendo il digitale nel mondo del turismo. Il turista, infatti, oggi cerca strumenti snelli che gli permettano di orientarsi e avere sempre più informazioni», dice la vicedirettrice provinciale di Confesercenti, Maila Bettaccini.

«Il bando della Camera di commercio – commenta l’assessore al turismo del Comune di Pistoia Alessandro Sabella – era dedicato ai consorzi turistici, in quanto la Regione delega invece agli Ambiti solo le funzioni di accoglienza e informazione. Nel caso specifico abbiamo sviluppato una sinergia con Confesercenti, con l’obiettivo di comunicare e ampliare la conoscenza del territorio. Il mondo dei Cammini storici, infatti, non è fine a sé stesso, ma dà lavoro e coinvolge le realtà economiche, sia nelle città che nei borghi. Un percorso che vogliamo pertanto sviluppare ulteriormente».

tovagliette

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali