Confesercenti Pistoia: DMO, strumento operativo di sviluppo del territorio e degli operatori

operatori

È questo il tema centrale che è stato affrontato nel convegno pubblico organizzato da Assoturismo Confesercenti Pistoia dal titolo “Governance turistica e pianificazione strategica: come una Dmo può contribuire allo sviluppo del territorio e degli operatori che ne fanno parte”

Dopo i saluti istituzionali del presidente provinciale di Confesercenti Pierluigi Lorenzini “La nostra associazione anche oggi dimostra la sua capacità di interagire con le imprese e le istituzioni con temi che riguardano da vicino gli operatori” è intervenuta Maila Bettaccini, vicedirettrice provinciale Confesercenti Pistoia – precisando la stretta relazione che c’è fra la Dmo e lo sviluppo del territorio, auspicando che la Dmo di Montecatini Terme possa iniziare il suo percorso operativo il più presto e sottolineando che la nostra associazione è disponibile a collaborare con l’obiettivo di far ottenere i più ampi benefici all’intero territorio della provincia di Pistoia.

Sono intervenuti a seguire Carlotta Ferrari, direttrice della Fondazione Destination Florence che ha illustrato l’operatività e la strategia della DMO di Firenze spiegando le funzioni di una fondazione di questo tipo, i compiti e i vari livelli organizzativi. I temi affrontati sono stati anche i prodotti turistici e le best practice di alcune realtà italiane e europee.

A seguire gli interventi nel merito della DMO del Sindaco Claudio Del Rosso per la città termale facendo un quadro generale e lo stato attuale della società. Ci sono ancora passi importanti da fare per la sua piena operatività a partire dalla scelta del direttore per poi costruire un vero e proprio piano di lavoro a lungo termine. Successivamente è intervenuto l’assessore al Turismo Alessandro Sabella per Pistoia dove ha fatto presente i fabbisogni del territorio di Pistoia compreso la montagna. Pistoia sta crescendo a livello turistico ma le attività da introdurre sono ancora tant’è proprio a partire dalla creazione di una DMO E DMC. A seguito l’intervento del Presidente regionale Assohotel Fabio Cenni su quanto tempo sarà necessario affinché la DMO sia operativa cercando anche di capire su quali prodotti concentrarsi per uno sviluppo migliore.

Un convegno che ha visto la partecipazione di molti operatori turistici di tutta la provincia di Pistoia.

La Dmo servirà proprio per rilanciare l’offerta turistica della città, attrarre nuovi target e arricchire il calendario degli eventi. Tutto questo contornato da azioni di marketing turistico e promo-commercializzazione. Stefano Giachetti Direttore Confesercenti Pistoia: Montecatini, a nostro parere, ha bisogno del connubio del prodotto termale con altri prodotti per diversificare l’offerta e attrarre sempre un numero maggiore di turisti. Flussi che scelgano Montecatini Terme come destinazione e non solo per pernottare, incrementando la spesa nella città. Siamo dell’avviso che la Fondazione Turismo in prospettiva e nel corso dei prossimi anni possa assumere anche una funzione provinciale: tutti hanno interesse alla crescita del turismo con ricadute dirette su tutto il terziario (commercio, turismo e servizi alle imprese).

A seguire l’assemblea elettiva di Assoturismo Confesercenti Pistoia che ha visto la conferma a Presidente ASSOHOTEL (alberghi) di Giovanni Biondi, Presidente FIEPET (bar e ristoranti) Leonardo Bolognini, Presidente AIGO (attività extralberghiere) Ilaria Nardi e Presidente FEDERAGIT (guide turistiche) Emiliano Gentili.

Un grazie a tutte le imprese, associazioni, sindacati e istituzioni intervenute.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali