Confesercenti Pistoia: Ilaria Nardi confermata Presidente

Cultura, arredo urbano, digitalizzazione, riqualificazione Breda, Ceppo e S. Agostino: l’Associazione indica le priorità d’intervento per la ripartenza

Concentrare gli sforzi nella ripartenza delle imprese: questo uno dei temi principali dibattuti in assemblea elettiva che ha confermato alla presidenza della Confesercenti per la città di Pistoia Ilaria Nardi, della Locanda San Marco. Con lei, nell’organismo dirigente, anche Renato Chiti (Luoghi del Medioevo), Stefano Olmi (osteria La Bottegaia), Sandra Brunelli (abbigliamento Lei Più), Laura Politi (Webtitude), Elena Bonfanti (Vineria N° 4), Giovanni Girolami (alimentari Federica) e Marco Nerozzi (pescheria La Rotonda).

«Serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza – ha commentato Ilaria Nardi – per dare una forte spinta alla ripresa economica e un’iniezione di fiducia alle famiglie. Anche questa fase, infatti, presenta ampie differenze tra settori produttivi: in alcuni casi sono stati recuperati i livelli produttivi pre-crisi, mentre in altri (turismo, ristorazione e bar, settore moda, tempo libero) la ripresa non è mai ripartita. I risultati in termini di crescita per l’anno in corso dipenderanno, quindi, dal momento in cui si avvieranno le riaperture definitive».

Pistoia, a fine dell’emergenza sanitaria covid-19, avrà tutte le carte a posto per essere protagonista e Confesercenti vuole dare il proprio contributo per il rilancio economico, indicando alcune priorità da portare avanti, come la cultura: Fondazione Pistoia Musei, un sistema museale inaugurato nel corso del 2019, è considerata un naturale attrattore per la crescita del turismo, del commercio e dell’economia.

Queste, poi, le priorità emerse durante l’assemblea Confesercenti:
continuare a coltivare l’immagine della città e sviluppare la sua capacità di attrazione con un arredo urbano in buono stato e in costante miglioramento;
innovazione dei negozi con la loro presenza digitale in rete;
riqualificazione delle aree ex Breda e Ceppo;
riqualificazione dell’area di S. Agostino: dopo la rotatoria di via Cellini procedere nella realizzazione delle due nuove rotatorie tra via Enrico Fermi e lo svincolo della Tangenziale Est per rendere più sicura la viabilità e sviluppare un generale rinnovamento urbano;
turismo quale fattore di crescita: necessità che l’Ambito turistico funzioni e sia in grado di definire un progetto di promozione per migliorare le sinergie con commercio e cultura.

I servizi e i progetti per il territorio saranno infatti fattori indispensabili per la ripartenza.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali