Confesercenti Pistoia incontra il candidato sindaco Iacopo Vespignani

Un ruolo di presenza e di qualità di Pistoia in Toscana, è la richiesta avanzata da Confesercenti in un incontro con il candidato Vespignani

Confesercenti Pistoia ha raccolto l’invito a incontrarsi da parte del candidato sindaco Iacopo Vespignani.

Tra i punti principali sui quali Vespignani ha posto attenzione troviamo interessante la volontà di creare un assessorato dedicato allo sviluppo economico, ritenendo esso trainante per tutta la macchina comunale. Per Vespignani è fondamentale seguire, tramite ufficio dedicato, quelli che sono i bandi capaci di catalizzare risorse a favore della città.

Il candidato ha poi sottolineato che Pistoia ha bisogno di un cambio di passo per uscire dalla mediocrità nella quale è caduta e che oggi la pone al settantatreesimo posto in Italia per la qualità della vita. Tra i primi obiettivi vi è quello di restituire alla città un peso specifico anche oltre le propria mura: Pistoia deve tornare a contare fuori da Pistoia. Occorre inoltre puntare sulle eccellenze, il settore floro-vivaistico e ferro-tranviario, e creare centri di alta formazione per le future generazioni.

Tra gli altri punti del programma presentato troviamo la digitalizzazione della pubblica amministrazione, la riqualificazione del centro storico, senza auto e con parcheggi esterni. Importante anche la volontà di creare una consulta del territorio, di modo che tutti i quartieri possano essere rappresentati e nessuno rimanga escluso dalla vita sociale e politica. In tal senso la necessità di intensificare il confronto con le associazioni di categoria. Vespignani ritiene anche che sia necessario lavorare affinché Pistoia diventi una città smart, capace di integrare tecnologie digitali, servizi e infrastrutture.

Confesercenti ha messo in evidenza la convergenza dei temi illustrati da Vespignani con specifici contenuti presenti nel documento della presidenza dell’associazione. Il presidente Pierluigi Lorenzini ha invitato la politica e i futuri amministratori a considerare il settore terziario e in particolare il commercio e il turismo, determinanti per l’economia e l’occupazione, ma anche per la sicurezza e la qualità della vita. Il tema è passare dalle parole ai fatti per un ruolo di presenza e di qualità di Pistoia in Toscana. Perché ciò avvenga occorre capacità di visione e progettualità concrete e fattibili.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali