Confesercenti Pistoia: incontro con i candidati sindaco del Comune di Monsummano Terme

Monsummano

Commercio e turismo hanno un importante ruolo sociale ed economico per la città. Le domande poste ai candidati

Si è tenuto lunedì 27 il tanto atteso incontro con i candidati a Sindaco del Comune di Monsummano Terme presso la Biblioteca comunale. Commercio e turismo un importante ruolo sociale ed economico per la Città di Monsummano Terme. Un incontro sereno fra i candidati, le imprese ed i cittadini sulla Città, sul commercio e turismo.

Ecco le 4 domande poste ai candidati.

  1. Confesercenti è impegnata nella battaglia per salvare i negozi di vicinato che insieme ai pubblici esercizi svolgono una funzione fondamentale di servizio, sociale e sicurezza. Queste attività sono in crisi (dati). Prima la media e grande distribuzione, poi l’on-line rischiano di desertificare le città, le frazioni, i centri storici. Quali interventi concreti intendono effettuare i candidati a sindaco?
  2. Il turismo è un settore in crescita. Il suo sviluppo è importante anche per il commercio. Abbiamo letto con soddisfazione che dopo anni Grotta Parlanti è stata acquistata da un privato. Si tratta di una opportunità di grande rilievo perché si recupera una risorsa peculiare del Comune che si aggiunge alla Grotta Giusti. E’ ovvio che spetta al privato fare investimenti. Il Comune però deve fare il massimo per restituire il bene della alla comunità e farlo diventare produttivo. Siamo convinti che il Comune può sviluppare l’economia turistica e far diventare Monsummano una destinazione di tutto rilievo in considerazione delle risorse che dispone, nel quadro delle azioni del territorio più vasto della Valdinievole. Lo stesso impianto del golf alla Pievaccia, la cui crisi è imputabile a una gestione privata che è stata inadeguata, non deve essere abbandonato. Il Comune di Monsummano Terme, insieme a quello di Montecatini Terme e di Larciano, deve avere una strategia a questo riguardo. Infine il Padule di Fucecchio è una zona umida da salvaguardare e valorizzare, anche perché il territorio è tutelato dalle alluvioni proprio grazie al Padule. Confesercenti chiede ai candidati la loro posizione a riguardo.
  3. Per il commercio di vicinato fondamentale è l’occupazione e la capacità di spesa delle famiglie. Confesercenti tutela i settori di cui si occupa, ma guarda con attenzione anche al manifatturiero e alle eccellenze produttive esistenti, i cui bisogni vanno sempre affrontati e risolti. Ai candidati chiediamo quali programmi intendono attuare per salvaguardare imprese e occupazione.
  4. La popolazione del Paese Italia invecchia. Confesercenti con il proprio sindacato pensionati Fipac ha assunto qualche giorno fa una iniziativa riguardante gli anziani. Il tema della salute è quindi una priorità per gli anziani e per tutti i cittadini. Sappiamo le difficoltà e le carenze del Ssn per la riduzione delle risorse finanziarie. La sanità pubblica va difesa con determinazione. La Casa della Salute è uno strumento imprescindibile per la sanità del territorio. Chiediamo ai candidati il loro programma e impegno in proposito.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali