Confesercenti Pistoia, la Toscana non passa al colore giallo: “Il Governo ed il Ministro Speranza sordi alle nostre motivate richieste”

L’Associazione: “Giudichiamo la decisione del Governo come un vero e proprio accanimento contro le imprese che lavorano e contro la Toscana, il Governatore Giani dovrebbe reagire, anche con atti specifici se necessario, alla punizione inflitta”

Confesercenti Pistoia esprime la più grande contrarietà per il non passaggio della nostra Regione al colore giallo. Il Governo nazionale ed il Ministro Speranza sono stati sordi alle nostre motivate richieste. Non contano i dati sulla riduzione dei contagi, le misure adottate dalla Regione, la norma che consenta di ridurre il periodo di 14 giorni. La Toscana, unica consistente Regione del centro/nord, deve restare arancione sino alla fine della prossima settimana.

Dopodiché si arriva ai provvedimenti restrittivi per le Festività sino a dopo Befana.
La Toscana è stata offesa e punita dal Governo nazionale e da Speranza. Giani dovrebbe uscire allo scoperto e reagire, anche con atti specifici se necessario, alla punizione inflitta.

Secondo il Governo gli untori sono i ristoranti, i bar, il piccolo commercio (non i supermercati), i negozi di scarpe, i gioiellieri e così via. Non ha capito che la stragrande maggioranza degli imprenditori non per avidità, ma per passione al lavoro, sono i primi a rischiare e vogliono applicare le regole contro assembramenti, impedire contagi e chiedono preventivi e costanti controlli che per incapacità e ipocrisia non si intendono effettuare. Tutti vogliono evitare una terza ondata. Ma come si può condannare a morte migliaia di aziende e di posti di lavoro, senza fare tutto quanto è possibile per tenere insieme salute ed economia?

Si resta irremovibili nel non far tornare gialla la Toscana per dimostrare che il Governo è forte e difende la salute da irresponsabili. Non è così. Giudichiamo la decisione del Governo come un vero e proprio accanimento contro le imprese che lavorano con i clienti e contro la Toscana.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali