Confesercenti Pistoia: momento chiave per l’economia del territorio, serve stabilità

economia

Percorso lungo, ma si cominciano a vedere i frutti. E per la Dmo, necessaria nostra partecipazione attiva

Non è nostra intenzione entrare nel merito di quanto uscito sulla stampa circa la situazione politica interna alla maggioranza che sostiene l’amministrazione Del Rosso. Come più volte abbiamo ribadito, infatti, il nostro unico interesse è il buon “funzionamento” della città. Certo che non possiamo però non prendere posizione per una continuità di governo e schierarci contro una eventuale instabilità in un momento chiave non solo per la città, ma per l’intera economia della Valdinievole e della nostra provincia.

L’amministrazione comunale sta portando avanti un programma ambizioso, che prevede un percorso lungo prima che si possano raccoglierne i frutti. Passeggiando per il centro si può comunque già vedere il cambio di passo nella gestione del verde (con aiuole curate e fiori) e nell’abbattimento di strutture non compatibili con il decoro urbano, che da tempo costituivano un “corpo estraneo” dell’arredo.

La sicurezza è vero che resta un problema, ma lo è in tutti i territori, dalle piccole alle grandi realtà. Riteniamo che sia davvero importante lavorare insieme agli organi dello Stato affinché ci siano risultati concreti per garantire tranquillità a residenti e turisti.

E proprio per ciò che riguarda il turismo, riteniamo che il percorso intrapreso sia quello corretto, nelle varie forme peraltro già inserito nei programmi elettorali di tutti i candidati alle scorse elezioni e da noi sempre sostenuto.

Occorre tempo, certo, ma monitoriamo da vicino i vari passaggi, come abbiamo fatto a luglio attraverso un incontro tra i soci, l’amministrazione e chi conosce bene il funzionamento delle Dmo, alla presenza anche dei consiglieri e del presidente della Fondazione Montecatini. Di questo passaggio non possiamo che essere soddisfatti. A chi si aspettava risultati visibili e alberghi pieni il giorno dopo l’istituzione della Dmo o l’aumento della tassa di soggiorno, suggeriamo una maggior concretezza e adesione alla realtà. Ovviamente è importante la nostra partecipazione attiva all’interno della Dmo, perché siamo convinti che insieme porteremo avanti un lavoro importante per il prossimo futuro.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali