Confesercenti Pistoia: saldi, il 50% dei negozi ha replicato la performance 2024, ma c’è un 15% che ha fatto anche meglio

partenza

Si rinsalda l’“accordo” di fiducia negozio-consumatore e il sistema funziona di più in presenza di eventi

Un primo bilancio fatto da Fismo (settore moda Confesercenti Pistoia) rileva una discreta partenza per i saldi estivi nel nostro territorio. L’analisi prende in considerazione i primi giorni dei saldi, e quindi è ancora presto per tracciare un bilancio definitivo, ma emergono comunque sensazioni interessanti.

Il 50 per cento dei negozi ha infatti registrato lo stesso volume di vendite rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre il 35 per cento ha registrato un decremento e il 15 per cento migliorato le performance. Lo scontrino medio a cliente si attesta attorno ai 70 euro. La maggioranza delle imprese intervistate ha inoltre applicato uno sconto che oscilla dal 30 al 40 per cento sul prezzo di partenza. In testa alle vendite senza dubbio ci sono abiti, t-shirt, pantaloni e costumi.

«A oggi – commenta Sara Rossi, presidente di Fismo Confesercenti Pistoia – è ancora difficile fare un bilancio definitivo dei saldi. Dobbiamo fare i conti con la capacità di spesa delle famiglie, che porta molti clienti e consumatori a fare acquisti in modo più oculato e in linea con le necessità. Stiamo lavorando nella direzione di far rinsaldare il patto che lega da sempre il negozio a ogni singolo consumatore: un “accordo” costruito soprattutto sulla fiducia, sulla relazione diretta e sulla qualità del servizio».

«Inoltre, laddove i Comuni organizzano eventi, anche di concerto con le associazioni del settore – aggiunge Stefano Giachetti, direttore provinciale Confesercenti – abbiamo registrato riscontri più positivi. Curiosi, turisti e cittadini creano infatti maggiori flussi nelle città e nei centri urbani minori con un beneficio diretto per i negozi e i locali pubblici come ristoranti e bar. Una miscela che denota vitalità e voglia di fare impresa per tutto il settore terziario (commercio, turismo e servizi alle imprese)».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali