Confesercenti Pistoia: per la rassegna “Appunti di Viaggio” appuntamento a Pescia, un nuovo itinerario tra arte sacra, storia e sapori

Pescia

Il titolo dell’evento è “Tesori di Pescia, dal Medioevo alla tavola”, in programma sabato 4 ottobre dalle 15 alle 22

Dopo il successo delle precedenti tappe, la rassegna “Appunti di viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”, organizzata da Confesercenti Pistoia nell’ambito del progetto regionale Vetrina Toscana, torna con un nuovo appuntamento.

Il titolo dell’evento è “Tesori di Pescia, dal Medioevo alla tavola”, in programma sabato 4 ottobre dalle 15 alle 22, per un pomeriggio all’insegna della scoperta culturale e del gusto nel suggestivo centro storico di Pescia.

L’itinerario si apre alle ore 15 con il ritrovo in piazza del Duomo, davanti alla cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, principale luogo di culto della città. Al suo interno sarà possibile visitare anche la straordinaria Biblioteca Capitolare, custode di manoscritti, codici miniati e preziosi volumi antichi.

Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti attraverseranno le vie del centro visitando alcuni dei luoghi più significativi della città: la chiesa di San Francesco, che conserva il più antico ritratto conosciuto di San Francesco d’Assisi, l’Oratorio di Sant’Antonio Abate, che ospita, tra le altre opere, una rara veduta storica della città e piazza Mazzini, cuore politico ed economico di Pescia.

A metà percorso è prevista una tappa golosa alla bottega Berit Arti, in piazza XX Settembre, dove tradizione dolciaria e artigianalità si incontrano in un ambiente unico.
La giornata si concluderà con una cena tipica toscana presso il ristorante Dal Pucci 1950, storico locale di Pescia, dove verrà servito un menù completo a base di specialità locali.

Costo dell’evento: €35
Prenotazioni a cura di Toscana Turismo & Congressi / Primavera Viaggi: 366 4091762 (anche WhatsApp) – [email protected]
Scadenza iscrizioni: venerdì 3 ottobre

Appunti di viaggio è un progetto realizzato con il contributo di Regione Toscana, Unioncamere Toscana, Camera di commercio di Pistoia e Prato e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali