Confesercenti Pistoia: riapertura ZTL non è panacea per i problemi del commercio

ZTL

L’Associazione: “Ma non respingiamo a priori il provvedimento, che sarà valutato a fine marzo”

Riconoscendo le negative conseguenze dell’effetto della crisi, del calo dei consumi e dei metodi di acquisto sempre più in evoluzione, ci pare opportuno e d’obbligo fare tutto il possibile per dare sostegno pieno alle imprese. La situazione oggi in città è ancor più grave, in considerazione della mancanza di eventi di spicco in grado di aumentare i flussi, che sarebbero invece fondamentali sia al commercio che al turismo.

In un tale contesto il provvedimento di riapertura della ztl, come affermato da Unim Confesercenti nell’ultimo incontro avuto in Comune, non è certo la panacea per i problemi del commercio e delle attività alberghiere.

Siamo però dell’opinione che un provvedimento non sia da respingere a priori, poiché qualsiasi azione volta a dare sollievo alla crisi dei consumi è benvenuta.  A fine marzo, insieme alle imprese, verificheremo e valuteremo i risultati della sperimentazione.

In ogni caso, per Unim/Confesercenti resta decisiva la volontà di dotarsi di un progetto generale e condiviso in grado di rispondere in modo organico ai temi della mobilità e dell’accessibilità adeguate a una città termale e turistica, che tengano conto dei bisogni dei cittadini, della clientela dei negozi e dei turisti.

In questo contesto ribadiamo la necessità urgente di dare una soluzione a tre fondamentali tematiche: sosta di cortesia, che auspichiamo sia veramente in dirittura d’arrivo, anche se purtroppo la sua applicazione slitterà a dopo le festività natalizie, periodo cruciale per le vendite; revisione della segnaletica dei parcheggi, attualmente poco chiara e in alcuni casi non funzionante; procedura sperimentale per l’emissione dei ticket sosta per i turisti, che in questa prima fase ha creato vari problemi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali