L’Associazione: “tutti insieme dobbiamo salvaguardare l’immagine e l’identità di un territorio che deve essere accogliente e sicuro”
Le città non meritano di essere colpite da una percezione di insicurezza: Confesercenti Pistoia dice no a episodi di molestie, spaccate e di microcriminalità. Pistoia e Montecatini, pur ancora in un generale contesto di sufficiente vivibilità, devono dare un segnale di ripresa e ristabilire condizioni in primo luogo di sicurezza e serenità per i cittadini e i turisti e stimolo per la natalità di nuove attività e la crescita delle imprese. Per questo chiediamo un passo avanti in tema di sicurezza urbana.
La sicurezza è vero che resta un problema, ma lo è in tutti i territori, dalle piccole alle grandi realtà. Forze dell’ordine, amministrazioni comunali, forze economiche, sociali, culturali: tutti insieme dobbiamo salvaguardare l’immagine e l’identità di un territorio che deve essere accogliente e sicuro. Proprio per questo riteniamo che sia davvero importante lavorare insieme agli organi dello Stato affinché si collabori per garantire alle attività il proprio lavoro quotidiano e la tranquillità a residenti e turisti.
Non per ultimo un plauso va all’arma dei carabinieri, intervenuta immediatamente nei recenti episodi avvenuti a Pistoia e Montecatini.