Confesercenti Pistoia: Tari, non appropriato utilizzare tassa di soggiorno per coprire aumenti

DMO

E sulla Dmo: fondamentale la sua partenza, si cerchino strategie di rilancio anche in sinergia con realtà vicine alla nostra

Si sono riunite le presidenze di Confesercenti Montecatini e Assohotel allo scopo di discutere insieme di commercio e turismo, argomenti di interesse comune. Confesercenti ha infatti sempre sostenuto che è necessario portare avanti l’unione tra i diversi settori per il bene comune della città.

Il primo argomento trattato è stato la Tari e gli aumenti che gravano sul bilancio delle aziende. La nostra associazione concorda sulla proposta fatta in consiglio comunale sull’utilizzo dell’avanzo di bilancio, che in questo momento può essere l’unica soluzione per fronteggiare gli aumenti. Non riteniamo, infatti, appropriato l’utilizzo dell’imposta di soggiorno per coprire gli aumenti della Tari: l’imposta di soggiorno deve essere reinvestita in azioni legate al turismo, alla promozione e al rilancio della città.

E’ chiaro comunque che il contratto stipulato con Alia è insostenibile, tra costi per i cassonetti e aumenti continui, quindi riteniamo opportuno che l’amministrazione incontri la società per cercare di rivedere alcune parti del contratto. Tra l’altro in alcuni casi questo sistema non può dirsi certo ottimale: i cassonetti sono sempre pieni, creando sporcizia nelle vicinanze non appropriata a una destinazione turistica pronta ad accogliere i turisti per la nuova stagione.

Altro tema affrontato è quello della Dmo. In questo momento riteniamo fondamentale la sua partenza, per iniziare a lavorare concretamente sul futuro della città. Decisivo sarà il bando che uscirà per individuare la figura del direttore, che dovrà guidare la Fondazione Turismo per i prossimi anni. Dovrà essere circondato anche da figure che lo supportino, esperte in marketing turistico e destination management.

Sarà pertanto necessario lavorare fin da subito per sviluppare delle strategie di rilancio e promozione turistica. Come abbiamo sempre ribadito è importante che la Dmo collabori anche con realtà vicine, affinché si crei una sinergia tra tutti gli operatori pubblici e privati del territorio. Pensiamo, infatti, che la Dmo possa essere un punto di partenza per il rilancio non solo di Montecatini, ma a cascata anche delle realtà vicine.

Gli imprenditori hanno infine parlato anche di Terme e del futuro della città. Le tempistiche continuano a essere incerte, ma l’interesse per la storia della nostra città è sempre alto da parte di tutti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali