Confesercenti Ravenna Cesena: Claudio Cavalli è il vincitore del premio letterario “Cesena e le sue pagine”

premio

Sarà premiato il 28 giugno in occasione del Premio Selezione Bancarella 2024

Venerdì 28 giugno in occasione del Premio Selezione Bancarella 2024 verrà consegnato a CLAUDIO CAVALLI il Premio letterario Banca di Credito Cooperativo Romagnolo e Confesercenti Ravenna e Cesena “Cesena e le sue pagine”.

Claudio Cavalli un vero e proprio vulcano di idee che non conosce cosa vuol dire la noia, un uomo capace di inventare e costruire progetti culturali, festival, oggetti e giochi sui capolavori della pittura e storie con una preferenza per l’avventuroso nel quotidiano e il fiabesco; storie con sprazzi di umorismo, poesia, sorprese. Queste sue magnifiche storie le utilizza in teatro come autore e narratore, sono 12 gli spettacoli di cui uno “Incanto di un vecchio pianoforte” scritto per il Teatro alla Scala.

In Tv è stato autore nelle prime 500 puntate del programma RAI l’Albero Azzurro ed è andato in video come narratore. A Cesena è conosciuto soprattutto per essere l’inventore e il coordinatore dell’opera da Guinness dei primati custodita in Biblioteca Malatestiana: il più grande manoscritto al mondo, alla cui realizzazione hanno partecipato oltre 2000 persone di ogni età. Si tratta di l’Eroico Manoscritto, che racconta, ciò che avvenne della biblioteca dopo la morte di Novello Malatesta.

E non finisce qui, Claudio è anche il creatore e direttore artistico di Artexplora, un bellissimo parco tematico pensato per avvicinare in maniera divertente bambini, ragazzi, insegnanti, famiglie all’arte; forse il primo parco tematico sul patrimonio artistico dove i ragazzi si divertono imparando a conoscere e amare l’arte.

Sarà premiato venerdì prossimo in occasione del PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2024 per il romanzo “Ragnatele”(Albatros editore) un intrigante libro tra il giallo e l’avventura dalla scrittura agile, veloce, intelligente. Peretti, il protagonista, ruba sei vestiti d’alta moda e si autodenuncia sostenendo che l’azione è stata indotta da una sua patologia, l’amore per il bello. Il romanzo tesse anche un robusto filo di rivolta sociale e di sana indignazione contro l’inclinazione all’indifferenza e alla furbizia disonesta che coinvolge persino qualche oscuro impiegato comunale. Ed ecco la trovata magistrale: “la rivolta democratica”, che un composito gruppo metterà in atto con fantasia, divertimento, abilità, piacere artistico, fino ad un finale scoppiettante come uno spettacolo pirotecnico in cui la città diventa parte attiva.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali