Confesercenti Ravenna: “in occasione dei saldi facciamo acquisti e spendiamo nei nostri territori”

Monica Ciarapica, Presidente Provinciale: “bene affidarsi ai commercianti con cui si instaura un rapporto di fiducia”

Da sabato 1 luglio, e per 60 giorni secondo quanto stabilito dalle Regioni, anche in Emilia Romagna inizieranno i saldi estivi, un’opportunità per acquistare capi d’abbigliamento, calzature e altri numerosi articoli a prezzi scontati.

“Facciamo acquisti e spendiamo nei nostri territori – sottolinea Monica Ciarapica, Presidente Provinciale della Confesercenti – la Provincia è ricca di negozi di vicinato e ed bene affidarci ai commercianti con cui si instaura un rapporto di fiducia con conseguente vantaggio sia per il consumatore a caccia dell’affare che può acquistare a prezzi vantaggiosi, sia per il commerciante che cerca di far quadrare i bilanci con gli incassi dei saldi dopo un inverno e una primavera non facili; se i negozi lavorano anche i centri commerciali naturali restano “vivi” e quindi frequentati da residenti e da turisti. Naturalmente, la variabilità del flusso dei consumatori nei trenta giorni successivi non sarà quello dell’inizio, ma il fatto che sia stato introdotto il divieto di effettuare vendite promozionali nel periodo prima dei saldi, offre un impulso maggiore al desiderio di acquistare e ridona il vero significato alle vendite di fine stagione.”

Le regole e i consigli per gli acquisti sono quelli consueti (esposizione del cartellino con il prezzo di partenza, lo sconto e il prezzo finale.

Per i capi di abbigliamento accertarsi che la composizione eventualmente dichiarata nel cartellino d’accompagnamento corrisponda a quella dell’etichetta vera e propria del prodotto, evitare capi che non hanno l’etichetta di composizione e preferire quelli che hanno anche l’etichetta di manutenzione ovvero le istruzioni per il lavaggio.

In caso di prodotto difettoso, seppur venduto a saldo, si può chiedere il cambio, la riparazione o la restituzione del denaro, al momento dell’acquisto conviene sempre chiedere se sarà possibile cambiare la merce ed entro quanto tempo.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali