Confesercenti Ravenna: nuovi maxi outlet a Bellaria e San Marino

I negozi chiudono e i Comuni della Romagna tacciono.

Confesercenti Ravenna: nuovi maxi outlet a Bellaria e San Marino, nuovi spazi e aree per centri commerciali qua e làDalla vicina Repubblica di San Marino in località Rovereta su un’area di 50.000 mq per arrivare all’ancora più vicina Bellaria (su di un’area rurale di circa 50.000 mq) dove doveva sorgere il Parco della Musica le istituzioni stanno alacremente lavorando per autorizzare nuovi grandi outlet del lusso. Ciò mentre a Ravenna si raddoppia l’ESP, a Riccione e Misano si pensa a trasformare in superfici commerciali buona parte dei capannoni artigianali, senza dimenticare altri progetti in corso qua e là (Ravenna compresa). Come se non bastassero quelli esistenti.

Il tutto nel più totale silenzio degli altri Comuni romagnoli e in barba ad ogni uso e consumo ragionevole e razionale del territorio, senza considerare in alcun modo l’andamento dei consumi e delle imprese (che continuano a chiudere) e senza considerare i riflessi sul tessuto economico, commerciale attuale, della stessa qualità della vita e dei servizi dei territori.

Ma li avete visti i numeri impietosi delle chiusure dei negozi che continuano?

Ma ne vogliamo parlare? Vogliamo far qualcosa considerando i bacini di interesse e i riflessi che quelle scelte hanno sui territori vicini e per decine di chilometri. Stanno passando scelte di municipalismo deteriore che penalizzeranno poi per anni anche tutti quei Comuni che hanno scelto e tenuto l’equilibrio della rete commerciale e che colpiscono quegli equilibri e cambiano identità e la natura stessa dei nostri territori.

Non è bastato quello che è successo all’outlet di Faenza?

La Confesercenti invita i Comuni a non restare indifferenti e impotenti, a prendere posizione e a muoversi per significare in tutte le sedi il disaccordo e i danni che si producono.

Il Presidente Provinciale della Confesercenti Roberto Manzoni ribadisce “con la scusa dei posti di lavoro (senza contare quelli che si perdono), dell’incasso dell’IMU e degli oneri di urbanizzazione si sta svendendo e distruggendo parte del territorio e della nostra identità anche romagnola. Da tempo chiediamo una moratoria seria a nuovi centri commerciali. Servono norme certo anche nazionali, ma bisogna volere e anticipare le scelte urbanistiche a partire dalla Regione (di centri commerciali siamo saturi) e dai comuni. Serve una riflessione profonda per cambiare strada davvero prima che altri buoi siano scappati. Dopo pressione fiscale alta e burocrazia, dopo tanti centri commerciali non se ne può più. Il commercio merita un’altra attenzione. Facciamoci sentire insieme come Associazioni e territori della Romagna! Di questo discuterà la Confesercenti nella prossima assemblea provinciale del 12 aprile a Ravenna”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali