Confesercenti Ravenna, una serata per non chiudere di fisco e burocrazia

Il 25 novembre alle ore 20.45 al teatro Alighieri a Ravenna

Domani martedì 25 novembre alle ore 20.45 al Teatro Alighieri si terrà la tradizionale Serata Confesercenti con un programma intenso che prevede, dopo l’intervento del Presidente Provinciale Roberto Manzoni (incentrato su “per non morire di fisco e burocrazia”), la consegna del Premio Confesercenti 2014 a personalità e iniziative del territorio distintesi nell’anno: Patrizia Agati e Gianluca Burbassi, Davide Cassani, Alessandro Giraldi, Graziano Pozzetto, Davide Tardozzi, Federazione Internazionale Dragon Boat, Servizio di Salvataggio Ravenna.

A seguire:

– il Premio Fedeltà Associativa a 11 aziende associate che hanno raggiunto il loro cinquantesimo dalla nascita;

– il Premio Donna Ravennate nello Sport, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Provincia e il Coni provinciale, premio che quest’anno è stato assegnato alla nuotatrice Carlotta Zofkova;

– il Premio Confesercenti – Meeting delle Etichette Indipendenti, per la promozione della musica, attribuito a Gregor Ferretti.

Hanno assicurato la presenza: Fulvio Della Rocca Prefetto di Ravenna, Mons. Lorenzo Ghizzoni Arcivescovo di Ravenna-Cervia, Fabrizio Matteucci Sindaco di Ravenna, Natalino Gigante Presidente della Camera di Commercio, Paolo Valenti Assessore Provinciale allo Sport, Claudia Subini Delegata Provinciale CONI, Nicola Sbrizzi Direttore Generale del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna.

Dopo alcune sorprese, nella seconda parte della serata sarà la volta di Ivano Marescotti nel nuovo spettacolo teatrale “Bestiale…. quel Giro d’Italia!” di Maurizio Garuti e con l’accompagnamento musicale di Daniele Furlati. Marescotti porta in scena il ciclismo eroico. Durante la serata saranno raccolti fondi per la rinascita delle imprese Liguri colpite dalle recenti alluvioni. Partner della Serata, che ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, la Cassa di Risparmio di Ravenna.

In Teatro si accede solo su prenotazione fino ad esaurimento posti (segreteria organizzativa: Sig.ra Nada Garetti – tel. 0544/292721).

 

Una sede delle imprese amica delle donne

Sempre domani 25 novembre in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, alle ore 10 all’ingresso della sede Confesercenti di Ravenna in Piazza Bernini si terrà l’inaugurazione della Targa in mosaico “Ravenna città amica delle donne”.

Interverranno: Alessandra Bagnara Presidente Provinciale di Linea Rosa, Giovanna Piaia Assessore Comunale alle Pari Opportunità, Roberto Manzoni Presidente Provinciale Confesercenti, Anna Fietta Mosaicista autrice della targa e Valentina Capati collaboratrice editoriale del sito www.stopalfemminicidio.it
Dopo, alle 10,30, sempre nella sede Confesercenti si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo elenco 2014-2015 di PagineSì.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali