Confesercenti Reggio Calabria si costituisce parte civile nel processo Ielo

Calabria

Il Presidente Aloisio: “Continuiamo con convinzione nella strada intrapresa, ribadiamo che alle parole, alle condanne, allo sdegno, debbano seguire i fatti che per noi si concretizzano con la presenza dell’Associazione come parte civile, nei procedimenti in cui i reati contestati ledono gli interessi degli imprenditori”

“Continuiamo con convinzione nella strada intrapresa” – questa la dichiarazione del presidente di Confesercenti Reggio Calabria Claudio Aloisio in merito all’ammissione della costituzione di parte civile di Confesercenti, rappresentata dall’avvocato Giuseppe Basile, nel processo per l’omicidio avvenuto 25 maggio del 2017 di Bruno Ielo, l’ex carabiniere che da pensionato gestiva una tabaccheria a Gallico.

“Siamo convinti – continua Aloisio – lo abbiamo già detto e lo ribadiamo, che soprattutto in un territorio come il nostro alle parole, alle condanne, allo sdegno, debbano seguire i fatti che per noi si concretizzano con la presenza dell’Associazione che ho l’onore di presiedere come parte civile, nei procedimenti in cui i reati contestati ledono gli interessi degli imprenditori, dei commercianti, degli artigiani, delle partite iva.

Il percorso deciso unitamente alla Giunta, che voglio ringraziare per la compattezza e l’unità d’intenti, iniziato con il procedimento Unicredit, prosegue quindi con la nostra ammissione come parte civile in questo processo, ben più grave, in quanto parliamo di un omicidio, aggravato inoltre dal metodo mafioso.

Siamo consapevoli – conclude il presidente Aloisio – che soltanto “mettendoci la faccia” adempiamo compiutamente al nostro ruolo di associazione datoriale rappresentativa del tessuto imprenditoriale reggino, quello sano e laborioso composto dall’assoluta maggioranza degli operatori economici.

È unicamente in tale maniera, prendendo una posizione netta e senza alcuna ambiguità, che potremo sperare di stimolare e supportare un vero e ormai indifferibile cambiamento affermando così, con orgoglio e a testa alta, che Confesercenti Reggio Calabria è, e sarà sempre, insieme alle imprese.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali