Confesercenti Roma, l’alternanza scuola-lavoro parte da Valmontone: le pmi faranno la loro parte per sostenere i percorsi formativi dei ragazzi

La Conferenza Stampa si terrà Mercoledì 1 Febbraio alle ore 10:30 al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

scuola-lavoro OTTLa nuova legge n° 107/15 all’art. 1 dal comma 33 al comma 44 introduce e regolamenta l’obbligo di alternanza scuola-lavoro, da svolgersi per tutti gli alunni nell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado. I percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005 n. 77, sono inseriti nei piani triennali di offerta formativa, ed attuati, negli istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva di almeno 400 ore. Nei licei è prevista una durata minima di 200 ore nel triennio.

“Attraverso queste iniziative i giovani possono compiere un’esperienza diretta nell’organizzazione di un’impresa, approfondendo le conoscenze di meccanismi e prassi che regolano le realtà produttive”. Ha dichiarato il Presidente della Confesercenti di Valmontone Roberto Osmelli. “Le aziende, d’altro canto, traggono giovamento dall’opportunità di entrare in contatto e formare soggetti candidati a future collaborazioni, concorrendo a colmare quelle distanze culturali, e perfino lessicali, che hanno contribuito per anni a rendere difficile il raccordo tra mondo dell’istruzione e pratica lavorativa”. Ha dichiarato la Dott.ssa Patrizia Fiaschetti dell’Istituto Istruzione Superiore di Valmontone.

Si informa che in data 20 gennaio 2017, tra l’IIS via Gramsci con sede in Valmontone, Istituto diretto dalla Dott.ssa Patrizia Fiaschetti, e la Confesercenti di Valmontone con il suo Presidente Roberto Osmelli, hanno siglato un protocollo d’intesa per facilitare il percorso. “L’occupabilità ed il futuro dei giovani costituiscono le finalità centrali di questo protocollo, unitamente allo sviluppo delle competenze degli studenti nel settore di riferimento. Agevolando la creazione di una conoscenza diversificata forniremo un contributo alla creazione della cultura del lavoro”. Ha dichiarato il Presidente della Confesercenti di Roma, Valter Giammaria.

Saranno presenti Roberto Osmelli, Presidente della Confesercenti di Valmontone, l’Amministrazione comunale con la presenza del Sindaco Alberto Latini, il Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive, Daniele Mattia, il Consigliere Comunale con la Delega alla Pubblica Istruzione, Giulio Pizzuti, l’Assessore alla Cultura, Mariagrazia Angelucci, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Patrizia Fiaschetti, il Presidente della Confesercenti della Città di Roma e attuale Vice Presidente della Camera di Commercio di Roma, il Vice Direttore della Confesercenti di Roma Antonio Ciavattini, il Delegato al Turismo della Confesercenti di Roma Daniele Brocchi per la presentazione del protocollo d’intesa riguardo l’alternanza scuola-lavoro tra l’Istituto I.I.S. di via Gramsci di Valmontone e la Confesercenti di Valmontone ed elencando tutti i benefici vantaggiosi cui possono usufruire attraverso la Confesercenti attraverso la quale possono anche usufruire di Vantaggiosi Finanziamenti Start-Up per immettersi nel mondo imprenditoriale.

Inoltre saranno presenti anche Il Presidente del Consiglio della Regione Lazio Daniele Leodori, il Consigliere del Gruppo Pd della Regione Lazio Marco Vincenzi e il Consigliere della Regione Lazio e membro di Presidenza Gianluca Quadrana.

Leggi le altre news Dal Territorio 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali