Confesercenti Roma, saldi estivi 2022: consolidata la ripartenza già registrata nei mesi primaverili, le stime sono positive

scontrino

Il Presidente Giammaria: “Ci attendiamo una spesa media intorno ai 185 euro a famiglia”

Saldi estivi 2022. Giammaria, Confesercenti Roma e Lazio: consolidata la ripartenza già registrata nei mesi primaverili, le stime sono positive, anche se la crisi energetica e l’inflazione freneranno in parte la corsa agli acquisti. Servono nuovi interventi governativi di sostegno alle famiglie e alle piccole e medie imprese

“Dopo una stagione primaverile positiva, le attese dei commercianti per i prossimi saldi estivi è positiva”. Questa è una prima stima che il Presidente di Confesercenti dell’area di Roma e del Lazio, Valter Giammaria.

La Confesercenti di Roma e del Lazio coglie l’occasione per tornare a ribadire che i Saldi, ovvero le vendite di fine stagione, dovrebbero essere praticate a conclusione di una stagione di vendite e non già nel pieno svolgimento della stessa stagione di vendite: una sistema questo del primo sabato di luglio ed il primo di gennaio, che mette in difficoltà migliaia di piccole e medie attività alle prese con una forte esposizione economica e concrete difficoltà di approvvigionamento per i capi che più di altri trainano le vendite. Inoltre è necessario che i Comuni adottino i controlli necessari ad evitare abusi soprattutto in questi ultimi giorni.

“Veniamo da una lunga crisi che ha decimato il sistema dei piccoli negozi soprattutto del comparto moda, abbigliamento, scarpe e accessori, dichiara Giammaria. Dobbiamo anche considerare che la crisi energetica sta mettendo a rischio le stesse imprese e le famiglie, con un aggravio di costi sulle bollette e per la mobilità. Anche l’inflazione che ne deriva, probabilmente superiore a quella ufficiale già oltre il 6%, si farà sentire. Per questa ragione sollecitiamo il Governo nazionale a prevedere interventi che mitighino i maggiori costi che famiglie e piccole imprese si trovano ad affrontare. Sostenendo gli esercizi di vicinato, del resto, si fanno vivere le città e si assicura lavoro diffuso”.
“Ciononostante, conclude il Presidente, ci attendiamo comunque una spesa media intorno ai 185 euro a famiglia”.

Se infatti per il 50% dei consumatori la spesa prevista sarà pari a circa quello del 2021, secondo dati raccolti dalla Confesercenti sul territorio, per circa un terzo del campione sarà inferiore, mentre solo il 10% prevede di spendere una cifra superiore. Il 50% dei consumatori è comunque in attesa dei prossimi saldi estivi per acquistare articoli ai quali sta pensando da tempo. Si tratta in prevalenza di donne e giovani.

Ricordiamo che i saldi, sia estivi che invernali, rappresentano oltre il 35% del fatturato di una piccola e media impresa del settore moda e per questo dobbiamo sostenere questa forma di vendita e gli esercizi di vicinato che hanno assicurato acquisti sicuri a prezzi contenuti ”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali