Confesercenti Roma, SIL: Aiuti al settore delle librerie e cartolibrerie del Lazio: l’impegno assunto dal Consiglio Regionale

Il Sil Confesercenti di Roma e del Lazio esprime soddisfazione per l’Ordine del Giorno in coerenza con le richieste avanzate dall’Associazione

Il Sil, Sindacato Italiano Librai della Confesercenti dell’Area di Roma e del Lazio, esprime soddisfazione per l’importante Ordine del Giorno approvato all’unanimità dall’Aula Consiliare della Regione Lazio: Emergenza Librerie Lazio.

Il Presidente Sil, Guido Ciarla, a nome di tutto il gruppo dirigente dell’associazione, ringrazia il consigliere Giancarlo Righini che ha presentato e sostenuto l’ordine del giorno e con lui, e con lui, tutti i consiglieri della Pisana, per la sensibilità e l’impegno assunto e sollecita atti conseguenti all’indirizzo assunto.

L’Ordine del Giorno prevede, infatti, che sia attivato un programma di aiuti e di sostegno alle librerie; l’abbattimento delle aliquote di imposte regionali; l’estensione dei contributi dirette alle famiglie più bisognose, per l’acquisto dei libri per le scuole medie e superiori; l’uniformazione delle regolamentazioni dei rimborsi per cedole e buoni alle librerie; l’erogazione di bonus assunzioni.

“Si tratta di impegni molti importanti e attesi dalla categoria, dichiara il Presidente Ciarla, che, avendo avuto il sostegno dell’intera Aula regionale, auspichiamo presto siano confermati attraverso concreti atti amministrativi”.
“Da tempo il Sil, prosegue Guido Ciarla, si è impegnato verso la Regione Lazio perché fosse data la necessaria attenzione alla categoria che esercita non soltanto un’attività imprenditoriale, ma una vera e propria professione impegnativa e importante in termini culturali e formativi”.

Il Presidente ha colto questa occasione anche per ringraziare l’Assessore alle attività produttive della Regione Lazio, Paolo Orneli, che nei mesi scorsi ha accolto alcune delle richieste della categoria, al Presidente e vice Presidente della Commissione Cultura, Pasquale Ciacciarelli e Marta Leonori,ai quali ha fatto pervenire, già nelle scorse settimane, una lettera finalizzata a realizzare questi ed altri impegni, volti a gestire e superare l’emergenza e per la quale attendiamo risposte.

“Ora ci attendiamo, conclude il Presidente Ciarla, una convocazione da parte dell’Assessorato e della Commissione per dare seguito agli impegni”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali