Confesercenti Salerno: Avanti sull’idea condivisa di una DMO di Area Vasta per la valorizzazione di Salerno e la sua Provincia

Salerno

Linee guida ufficiose e non ufficiali per le DMO Regionali per le quali si attende ancora una interlocuzione istituzionale, cosa peraltro davvero incomprensibile vista la grande attenzione da parte dell’assessorato al Turismo regionale verso le associazioni datoriali maggiormente rappresentative oltre alla grande sensibilità da parte dell’assessore Felice Casucci, e nell’attesa oltre a leggere di “esperimenti locali” conditi dal vento politico di turno Confesercenti lavora a luci spente con decisione e convinzione ma soprattutto in partenariato con altre grandi realtà provinciali come CNA TURISMO Salerno e la rete delle destinazioni, alla strategia di promozione di una area vasta che è rappresentata da Salerno e dalla sua meravigliosa provincia attraverso i patrimonio UNESCO e la valorizzazione dell’ enorme patrimonio culturale.

Una promozione di area vasta per valorizzare maggiormente un territorio che non deve più essere “confuso” con la meravigliosa Napoli ma che va indirizzata nelle destinazione del bacino del Mediterraneo e connotata geograficamente per dare lustro e visibilità a tutta la provincia Salernitana, dalla costiera amalfitana al golfo di Policastro passando per i nostri territori interni e collinari, piana del Sele Alburni, Vallo di Diano ed Agro Sarnese Nocerino, territori troppo spesso e volutamente dimenticati da “molti” che però Confesercenti e CNA Turismo Salerno vogliono ricomprendere qualificando e valorizzando le identità locali ovviamente, ma all’interno di una strategia di “area vasta” che è fondamentale per migliorare soprattutto i flussi dall’estero.

Stiamo lavorando in maniera inclusiva e professionale in attesa di una convocazione regionale come Confesercenti Assoturismo nel rispetto delle imprese e delle realtà da noi rappresentate, che sono tante per fortuna, dichiara il leader di Confesercenti provinciale di Salerno già presidente della commissione turismo in seno alla cciaa di Salerno Raffaele Esposito che tra le altre attività ha recentemente stimolato proprio in sede camerale sia la convenzione istituzionale con la università di Salerno, sia il supporto tecnico con ISNART per il lavoro da espletare a favore del territorio provinciale e delle sue imprese per azioni strategiche di marketing e promozione, lavoro che servirà a tutti specialmente per rafforzare il ruolo di destinazione provinciale.

Restiamo in attesa di una convocazione, dunque, ma soprattutto di chiarimenti istituzionali da parte della regione conclude il presidente Esposito siamo sempre stati propositivi e vicini alle istanze regionali ma questa volta bisogna fare chiarezza soprattutto per azioni che si stanno concretizzando con la politica locale specie nell’area del Cilento per le quali diverse amministrazioni comunali pensano davvero di aderire a importanti azioni strategiche supportate e con il “via libera” anche dalle istituzioni regionali.

La nostra rete che ha già avuto decine e decine di adesioni di imprenditori e reti di imprese reali sta attendendo ancora le linee guida ufficiali regionali sulle quali potersi muovere nel rispetto della legge e con il conforto delle istituzioni, e questo appuntamento che siamo certi arriverà prima possibile, sarà anche l’occasione per capire le attività regionali già svolte alla presenza di “pochi ” soggetti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali