Confesercenti Salerno: basta turismo last minute, servono strategie strutturate per valorizzare il territorio

Salerno

Il Presidente Esposito: “E’ necessario un salto culturale e imprenditoriale: lavorare insieme per creare valore condiviso”

La provincia di Salerno, con le sue meraviglie naturali e culturali, non può più dipendere dal turismo last minute. Lo dichiara con fermezza Raffaele Esposito, presidente di Assoturismo Confesercenti Salerno, che insieme alla rete aderente alla storica associazione lavora alla creazione di una Destination Management Organization DMO fondata sulle eccellenze locali e sulla promozione consapevole del territorio attraverso la valorizzazione dei patrimoni UNESCO.

“Non si può vivere di turismo dell’ultimo minuto” – sottolinea Esposito – perché chi viaggia per mille chilometri non cerca l’occasione improvvisa, ma un’esperienza autentica da pianificare con cura”, dobbiamo quindi, come spesso rimarcato, lavorare ad un’offerta mirata per il mercato estero. La provincia di Salerno è ricca di patrimoni UNESCO, borghi storici, colline e montagne, presidi Slow Food e acque premiate, elementi che meritano una strategia turistica su misura, capace di attrarre visitatori internazionali e destagionalizzare i flussi.

L’aeroporto di Salerno rappresenta una chiave strategica per l’incoming estero e deve essere integrato in una proposta turistica che punti su:

  • Cultura, autenticità e tradizioni locali
  • Sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica
  • Promozione coordinata nei mercati esteri

La stagione estiva 2025, iniziata con grandi aspettative, può diventare un vero metro di giudizio per misurare la capacità del territorio di crescere, innovare e costruire una rete solida tra operatori turistici e commercio locale.

Salerno e la sua provincia hanno tutte le carte in regola per affermarsi come destinazione mediterranea di riferimento, ma è necessario un salto culturale e imprenditoriale: lavorare insieme per creare valore condiviso per alimentare speranze e prospettive per imprenditori e lavorati di tutta la nostra provincia. La rete Assoturismo Confesercenti Salerno è aperta al dialogo anche istituzionale per favorire queste progettualità.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali