Confesercenti Salerno: “Bene decreto riaperture approvato nell’ultimo DPCM”

Il Presidente Esposito: “Insomma all’orizzonte parvenze di una stagione turistica quasi normale, maggiore fiducia nel prossimo futuro anche per le categorie maggiormente colpite dalla crisi come i pubblici esercizi, il settore fitness, il settore wedding e cerimonie”

Si torna gradualmente alla normalità dunque con lo spostamento dell’orario del coprifuoco, prima alle ore 23,00, poi a seguire dal 7 Giugno a mezzanotte per poi arrivare al 21 Giugno alla definitiva eliminazione.
Insomma all’orizzonte parvenze di una stagione turistica quasi normale dichiara il Presidente Provinciale della Confesercenti di Salerno, Raffaele Esposito, con regole e protocolli tutto sommato identici allo scorso anno, che sicuramente infondono maggiore fiducia nel prossimo futuro specie per le categorie maggiormente colpite dalla crisi come i pubblici esercizi, il settore fitness, il settore wedding e cerimonie.

Finalmente anche i ristoranti potranno garantire pranzo e cena anche all’interno dei propri locali, il flop delle aperture soltanto all’aperto non hanno generato grandi ricavi per il settore con l’aggravante di una limitazione, che abbiamo ampiamente criticato, prosegue il Presidente Esposito, poiché sperequativa e fin troppo limitativa per giovani e famiglie, così come il coprifuoco alle 22 che è sembrato fin da subito davvero incomprensibile, anche i centri commerciali che potranno riaprire nei week end rappresentano una buona notizia, spesso in queste oasi commerciali gigantesche si nascondono piccoli esercenti sull’orlo del fallimento, così come per gli esercizi di vicinato, unitamente alla disperazione di centinaia di lavoratori spesso costretti ad orari improbabili e straordinari, una battaglia vinta da Confesercenti che recentemente ha proposto anche una azione di protesta a supporto di questi esercenti ripresa dai media nazionali.

In questi mesi drammatici colpiti duramente dalla pandemia e dalla crisi socio economica sono tante le imprese fallite e cancellate, migliaia i posti di lavoro andati in fumo e la fase di ripartenza, avverte il presidente Esposito, dovrà assicurare le giuste garanzie di continuità per favorire imprese e rete di collaboratori che dovranno essere aiutati a superare in maniera “brillante” la stagione turistica per poi non ripiombare più nello sconforto e nella solitudine delle “pressioni” troppo alte che imprigionano i nostri imprenditori. Non bisogna dimenticare i famosi “balzelli” che opprimono quotidianamente i nostri imprenditori se vogliamo davvero ripartire come detto più volte conclude il presidente Esposito è necessario combattere gli eccessi di burocrazia la pressione fiscale e garantire credito a tassi quasi nulli per ogni tipo di impresa specie quelle a carattere familiare del commercio tradizionale e delle piccole imprese.

Tra le attività che ripartiranno gradualmente anche sale giochi, quelle del gioco legale, i centri scommesse autorizzati, anche queste tra le categorie in ginocchio e che hanno dovuto subire la beffa dell’incremento esponenziale delle sale scommesse illegali che negli ultimi 15 mesi sono cresciute a dismisura.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali