Confesercenti Salerno: fallimenti PMI, arriva la drammatica stima di BankItalia

Il Presidente Esposito: “Siamo già molto lontani dalle aspettative della base commerciale ed imprenditoriale, a questo punto della pandemia si sarebbe già dovuto porre in essere un vero e poderoso piano di sostegno per accompagnare le imprese alla vera ripartenza”

Continuano le pessime notizie sul fronte economico, chi pensava che il 2021 sarebbe stato finalmente l’anno delle buone notizie dovrà tristemente pazientare.

Dopo l’annuncio delle prossime cinquanta milioni di cartelle esattoriali, solo provvisoriamente e nuovamente stoppate, i balzelli bancari per la sconcertante procedura di segnalazione alla centrale rischi per famiglie ed imprese, le previsioni di adeguamenti alla lotteria degli scontrini del piano “cashless”, e come se non bastassero si aggiungono da ieri le stime drammatiche di BANKITALIA sulle condizioni di “salute” di migliaia di imprese.

In una nota diramata ieri, si legge testualmente che “La forte contrazione del PIL registrata nel 2020 porterà a un aumento di circa 2.800 fallimenti entro il 2022. A questi potrebbero aggiungersi altri 3.700 fallimenti ‘mancanti’ del 2020 che non si sono realizzati per gli effetti temporanei della moratoria e delle misure di sostegno”.

E’ appunto la stima formulata nella nota sui “Fallimenti d’impresa in epoca Covid“, curata dai ricercatori della Banca d’Italia, sulla base della relazione tra fallimenti e ciclo economico.

Tali previsioni, si legge ancora, “vanno interpretate con cautela: da un lato, potrebbero essere sottostimate, nella misura in cui la caduta eccezionale del PIL comporterà un aumento maggiore di fallimenti rispetto a quanto stimato da precedenti fasi recessive; dall’altro lato, potrebbero essere sovrastimate se le misure di sostegno adottate e l’intensità della ripresa economica saranno capaci di aiutare le imprese a fronteggiare la difficile fase congiunturale”.

Una dura e purtroppo concreta possibilità dichiara il presidente di Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito, lo stiamo gridando da mesi occorrono politiche di sostegno vere, utili ed urgenti per disinnescare subito questa previsione catastrofica che anche nella provincia salernitana potrebbe provocare decine e decine di fallimenti, causando povertà diffusa ed aumentando in maniera esponenziale le criticità già raccontate in ordine ai fenomeni economici e sociali ovvero quelle distorsioni spesso catalizzare ed innescate da un impoverimento generale, dalla disperazione e dalla sensazione di “abbandono” istituzionale che bisogna assolutamente evitare con tutte le nostre forze.

Ad aumentare il disagio come ricordato in precedenza i nuovi balzelli, Confesercenti non è contraria al piano cashless, ma introdurre la lotteria degli scontrini adesso con migliaia di attività chiuse o in vera sofferenza in tutta Italia, far pagare l’adeguamento dei registratori di cassa e

permettere ai consumatori di “denunciare” chi non aderisce, fortunatamente senza sanzioni immediate, è una prospettiva insopportabile che allontana ulteriormente la “politica” dalle necessità della vita reale.

Il momento storico per dimostrare con i fatti una straordinaria vicinanza ed una solidarietà effettiva al mondo economico e produttivo, ai commercianti, alle micro e PMI del commercio del turismo e dei servizi è adesso e non domani.

Siamo già molto lontani dalle aspettative della base commerciale ed imprenditoriale conclude il presidente Esposito, a questo punto della pandemia si sarebbe già dovuto porre in essere un vero e poderoso piano di sostegno per accompagnare le imprese alla vera ripartenza invece si preferiscono fare i soliti vecchi giochetti del “valzer” delle poltrone manifestando prove di presunta forza istituzionale, mentre inesorabilmente, il Paese intero rischia seriamente il default.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali