Il 20 maggio, l’iniziativa promossa da Città della Scienza, Camera di Commercio, Confesercenti e Comune che nasce per sostenere la dieta mediterranea e contrastare l’obesità infantile
Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il Complesso Monumentale Monastero di San Giovanni (Corso Umberto I n. 167, Cava de’ Tirreni), si terrà l’evento conclusivo del progetto “La Buona Merenda”. L’iniziativa, promossa da Fondazione Idis – Città della Scienza in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, celebra la chiusura di un percorso dedicato alla promozione della corretta alimentazione e dei sani stili di vita tra i più giovani, valorizzando le eccellenze agroalimentari campane e la Dieta Mediterranea
“La Buona Merenda” ha visto la partecipazione attiva di circa 120 studenti degli Istituti Comprensivi di Cava de’ Tirreni, che sono diventati veri e propri giudici d’eccezione nella selezione delle merende più sane, gustose e rappresentative del territorio. Dopo una “Sessione di Assaggio” svoltasi il 10 aprile, durante la quale i ragazzi hanno valutato 10 proposte di snack dolci e salati realizzati da aziende campane, sono state selezionate 4 merende finaliste, tra cui almeno una senza glutine per garantire inclusività e attenzione alle diverse esigenze alimentari
Il progetto nasce da un’idea di Città della Scienza e si fonda su un’alleanza tra ricerca scientifica, imprese locali, istituzioni e mondo scolastico. L’obiettivo è duplice: promuovere la Dieta Mediterranea – patrimonio UNESCO e vanto della Campania – e contrastare il preoccupante fenomeno dell’obesità infantile attraverso l’educazione alimentare e la valorizzazione dei prodotti a km 0.
Come sottolinea la Dottoressa Giuseppina Tommasielli, Vicepresidente della Fondazione Idis – Città della Scienza: “La Buona Merenda” unisce salute, cultura e territorio attraverso snack innovativi ispirati alla Dieta Mediterranea e realizzati con prodotti campani, educando gli studenti a scelte consapevoli”.
La manifestazione del 20 maggio ospiterà oltre alla Vicepresidente Tommasielli anche: Antonio Limone – Direttore Generale Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno; Pasquale Giglio – Direttore Regionale Confesercenti della Campania e Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno; esperti del CNR ISA di Avellino e IPCB di Pozzuoli; studenti, docenti e genitori degli Istituti Comprensivi di Cava de’ Tirreni. Ad aprire la serata, i saluti istituzionali di Lorena Iuliano, Assessore alla Pubblica Istruzione, e Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni.
“La Buona Merenda” si conferma esempio di collaborazione tra istituzioni, ricerca, associazioni di categoria e sistema scolastico, investendo sulle nuove generazioni e promuovendo un modello di consumo consapevole, sano e legato alle radici culturali ed enogastronomiche della Campania.