Confesercenti Salerno: le “crisi” hanno innescato nuove distorsioni sociali

Salerno

Il Presidente Esposito:” Il nostro è l’ennesimo monito alle istituzioni, per un maggiore impegno socio economico e di presidi sui territori. Famiglie ed imprese lo stanno gridando da tempo è il momento di capire davvero ed intervenire velocemente”

Pandemia, venti di guerra, carovita e caro energia stanno lentamente ma inesorabilmente facendo lievitare le distorsioni economiche e sociali. Nel raccontare puntualmente i mesi terribili della pandemia avevamo tracciato con precisione e puntualità le infinite spirali negative verso le quali, in assenza di politiche condivise e poderose, sarebbe naufragata l’economia reale, con famiglie sul lastrico e con migliaia di attività economiche “fragili” come gli ambulanti, i fieristi, i pubblici esercizi e le imprese a conduzione familiare sotto i 10 dipendenti.
Un dato amaro anzi una certificazione di quanto ribadito mesi addietro dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito già presidente di SOS impresa rete per la legalità, un aumento vertiginoso di piccoli reati, anche per disperazione, ai danni di famiglie e piccole attività commerciali di Salerno e provincia, l’economia è stagnante e le preoccupazioni aumentano.

Da un lato una campagna elettorale spietata che forse dovrebbe comprendere maggiormente le difficoltà dell’elettorato, sfiduciato e deluso, dall’altro uno spaccato sociale sempre più delineato e secondo le ultime stime ISTAT tendente sempre più alla povertà.
Si percepisce una lontananza delle istituzioni da quelle reali esigenze delle PMI, che alimentano probabili opportunità sempre più soltanto sulla carta che tardano ad arrivare al cuore delle imprese.

Il carovita ed il caro bolletta evidenziano una speculazione sempre più deleteria per il mondo economico che non può più sopportare il carico fiscale e contributivo generale, bene le ultime opportunità regionali ma non basteranno se non suffragata da politiche nazionali convincenti e “poderose”.
La sensazione è quella di non restare più stupiti perché qualche anziano è costretto a rubare il pane o i dolci da portare a casa perché le pensioni sono spesso insufficienti, cosi come gli stipendi ed i margini delle piccole attività, prezzi fuori controllo e costi energetici proibitivi favoriranno le mafie e la criminalità organizzata pronte a sostituirsi allo Stato illudendo famiglie, commercianti ed imprenditori.

Il nostro conclude il presidente Esposito è l’ennesimo monito alle istituzioni, per un maggiore impegno socio economico e di presidi sui territori, ma anche alla politica, dal prossimo 26 Settembre ci vorranno davvero priorità serie e certe per disinnescare nuovamente la bomba socio economica che continua pericolosamente ad essere accesa. Famiglie ed imprese lo stanno gridando da tempo è il momento di capire davvero ed intervenire velocemente.
Siamo contenti, anche se non basteranno, per le decisioni prese qualche giorno fa dal CDM.

Il DL Aiuti Ter, conclude il presidente Esposito in accordo con la struttura nazionale, accoglie diverse proposte di Confesercenti, in primo luogo i prestiti garantiti alle imprese per il pagamento delle bollette, una misura di buon senso che alleggerisce un poco la pressione oggi insostenibile sulle attività economiche.

Bene anche il rifinanziamento del fondo per l’una tantum agli autonomi, così come ci sembra assolutamente positiva l’estensione del credito di imposta alle imprese cosiddette non energivore, anche se avremmo voluto vedere misure per il rifinanziamento della rete dei confidi, essenziali in questa fase per la liquidità delle imprese.
Resta però ancora un intervento essenziale da mettere in campo: agire sulle tariffe, imponendo un tetto che le riporti ai livelli medi del 2021.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali