Confesercenti Salerno: “Silenzio incompressibile sulle riaperture promesse mentre l’abusivismo dilaga”

Certosa

Il Presidente Esposito: “Adesso con l”euforia’ estiva si fa presto a dimenticare della sofferenza socio economica delle nostre imprese e dei nostri imprenditori, ad ottobre vi sarà la necessità di ridare sostegno a migliaia di imprese, sostegno e non briciole”

Promesse disattese ad oggi e nemmeno la data del 10 Luglio sembrerebbe più certa per garantire, nel rispetto dei protocolli e delle dovute limitazioni, la ripartenza o per meglio dire le riaperture di questo settore strategico che trascina la movida e la voglia di evadere da parte dei giovani e che determina, spesso, la scelta della villeggiatura degli under 30.

“L’Italia è ormai praticamente tutta in zona bianca, con la ripartenza di tutte le attività tranne le discoteche. Una situazione di stallo che incide pesantemente sulla fiducia degli imprenditori, che hanno preso per buona la data del primo luglio e hanno investito nella sicurezza dei locali, senza risultati. Non solo: il silenzio sulla riapertura delle discoteche mette a rischio anche la salute pubblica che tutti vogliamo tutelare.

I giovani, si organizzano sui social e si assembrano abusivamente praticamente ovunque, in case private, persino nei garage e sui tetti delle case.
“Locali” ma probabilmente si farebbe meglio a definirli “ambienti”, spesso inadatti ad ospitare qualsiasi tipo di evento perché privi anche di sistemi di sicurezza di base, servizi igienici e di certo del tutto impreparati a seguire le norme anti-Covid.

Un caos imbarazzante, su cui ci aspettiamo un intervento urgente da parte del governo così come chiedono i nostri vertici nazionali FIEPET.
In Provincia di Salerno il danno è enorme non quantificabile dichiara il presidente provinciale della Confesercenti Salerno Raffaele Esposito attività praticamente in ginocchio che avevano puntato sulla ripresa dell’intrattenimento con ballo spendendo molti soldi per rendere i locali a norma e che ancora oggi lavorano a regime ridotto ma che pagheranno tasse e balzelli a prezzi pieno nel prossimo autunno.

Speriamo che si possano garantire i giusti rimborsi a queste attività fortemente penalizzate ed a tutte quelle che hanno dovuto necessariamente limitarsi durante i mesi terribili della pandemia.
Adesso conclude il presidente Esposito con l'”euforia” estiva si fa presto a dimenticare della sofferenza socio economica delle nostre imprese e dei nostri imprenditori, ad ottobre vi sarà la necessità di ridare sostegno a migliaia di imprese, sostegno e non briciole.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali