Confesercenti Salerno, Turismo Croceristico: subito vetrina digitale per Salerno e Provincia

Il Presidente Esposito: “E’ il momento di sedersi e lavorare assieme ad un itinerario per questi ospiti internazionali per promuovere le vie dello shopping, dell’artigianato ma anche del gusto, una idea soltanto accantonata causa covid”

Tornano le navi da Crociera a Salerno città. In epoca pre-covid si stimavano circa 270.000 viaggiatori prevalentemente ospiti provenienti dall’Europa del Nord e dal nord America di questi circa il 30% scevri da un condizionamento di acquisto a bordo e quindi liberi, una volta sbarcati, di fruire delle bellezze e dello shopping di Salerno e Provincia.

Tornano i giganti del mare a Salerno città questo, dopo i mesi terribili della pandemia, rappresenta una iniezione di fiducia per tutto il settore turistico salernitano, dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, è il momento di sedersi e lavorare assieme ad un itinerario per questi ospiti internazionali per promuovere le vie dello shopping, dell’artigianato ma anche del gusto, una idea soltanto accantonata causa covid, ma fondamentale per favorire una visita piacevole della città e di una parte, vista la durata limitata delle soste, della meravigliosa provincia salernitana.

A questo però si può tranquillamente ovviare prosegue il presidente Esposito, allestire nella zona di sbarco un desktop informativo e regalare ai nostri ospiti una cartolina digitale della nostra meravigliosa provincia potrebbe essere una valida alternativa per lavorare su un turismo di ritorno, catturare l’attenzione dei viaggiatori attraverso la nostra enogastronomia, la nostra dieta mediterranea, attraverso un piccolo video che mostri loro la storia, la cultura, la tradizione ma soprattutto il turismo “esperienziale” cosa fare a Salerno e Provincia, potrebbe certamente incuriosire questi visitatori temporanei per far decidere loro di ritornare su questi luoghi meravigliosi e magari visitare l’intera provincia.

Lavoreremo con le istituzioni cittadine e camerali per favorire e riprendere questa progettualità, conclude il presidente Esposito, bisogna necessariamente lavorare per l’implementazione dei flussi del turismo estero perché quando tutto tornerà alla normalità la competizione “turistica” premierà chi avrà organizzato meglio piani di marketing e di accoglienza.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali