Confesercenti Salerno: turismo internazionale, il rapporto Nexi certifica le potenzialità del tessuto turistico salernitano

Nexi

Il Presidente Esposito: “Ora serve una strategia forte per coinvolgere tutto il sud della provincia, valorizzando le sue tradizioni, cultura ed eccellenze enogastronomiche”

Un recente rapporto del circuito Nexi, prima edizione del “Tourism and Incoming Watch”, offre interessanti spunti sull’andamento del turismo in Italia attraverso l’analisi dei pagamenti elettronici.
Nel 2024 i turisti stranieri hanno speso ben 20,9 miliardi di euro, con un incremento del +37,9% rispetto al 2022.

Seppur concentrata nelle città d’arte, la spesa turistica premia anche la Costiera Amalfitana, contribuendo a posizionare la provincia di Salerno al 7° posto nazionale per spesa dei visitatori. Dopo Roma, Milano, Venezia, Firenze, Napoli e Verona, si distingue proprio Salerno. Un risultato significativo, trainato soprattutto dal turismo americano, come già segnalato da Assoturismo Confesercenti, insieme a flussi costanti da Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera e Paesi Bassi.

Il presidente di Confesercenti Provinciale di Salerno, Raffaele Esposito, commenta con entusiasmo la rilevanza di Salerno: “Essere tra le prime 20 province per incoming certifica la crescente attrattività internazionale del nostro territorio, in particolare grazie alla Costiera Amalfitana. Ora serve una strategia forte per coinvolgere tutto il sud della provincia, valorizzando le sue tradizioni, cultura ed eccellenze enogastronomiche.”

Con lo sviluppo dell’Aeroporto di Salerno, si apre una nuova fase per accogliere flussi turistici più intensi e qualificati. I dati già analizzati con la Camera di Commercio trovano ulteriore conferma anche da Nexi, dimostrando che alcuni territori hanno bisogno di investire con decisione nella promozione estera, affinché il turismo diventi sempre più un volano per l’economia locale e non più per pochi mesi l’anno.

Fonte Il turismo straniero vale 20,9 miliardi in Italia: chi spende di più – QuiFinanza

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali