Confesercenti Sicilia, elezioni: al via i confronti con i candidati sindaco

La Confesercenti Palermo finora ha incontrato: Roberto Lagalla (centrodestra) e Franco Miceli (Pd, M5S e Sinistra). Presto sarà la volta di Fabrizio Ferrandelli (Azione e +Europa)

Dal Suap in empasse alla questione rifiuti, dal contrasto all’abusivismo ai cantieri edili che tengono in ostaggio la città danneggiando le attività commerciali delle zone su cui insistono. E ancora: le zone pedonali, la lotta agli abusivi, i tributi locali e la richiesta di un assessorato per il Turismo. Sono solo alcuni dei temi al centro del confronto avviato dal gruppo dirigente di Confesercenti Palermo con i candidati a sindaco della città. Confronti individuali partiti l’1 giugno con i primi due incontri nella sala conferenza dell’associazione: di mattina con il candidato del centrodestra Roberto Lagalla; e, nel pomeriggio, con il candidato del centrosinistra Francesco Miceli.

“Il 20 maggio – ha detto la presidente Francesca Costa in apertura – ho riunito tutto il gruppo dirigente per individuare alcune priorità che interessano i nostri associati in tutti i comparti che rappresentiamo. Su questi punti che abbiamo deciso di confrontarci con ognuno dei candidati in incontri che consentano di capire in concreto i programmi politici. Quello a cui come Associazione datoriale teniamo in maniera specifica è l’avvio di pratiche di concertazione nel governo della città per focalizzare i problemi e trovare insieme soluzioni. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”.
Prossimo incontro: l’8 giugno con il candidato Fabrizio Ferrandelli.

Agli incontri hanno partecipato associati e dirigenti. Tra gli altri: il direttore di Confesercenti Palermo, Michele Sorbera; Ignazio Ferrante, presidente Assofioristi Palermo e Assofioristi nazionale; Marco Mineo, presidente di Assohotel; Vincenzo Mangano, vice presidente di Confesercenti Palermo con delega al commercio; Alessandro Cilano, presidente di Fiba Confesercenti; Nunzio Reina, area Benessere; Vicio Sole, componente della giunta regionale con Delega al Turismo; Salvo Basile, coordinatore Assoturismo Sicilia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali