Confesercenti Siena, al via il secondo appuntamento con Aperidee

Il “primato” delle materie prime visto da Siena, shock economici e contromisure. Alla Favorita per ascoltare imprenditori, economisti, esperti assaggiando eccellenze enogastronomiche toscane

L’invasione russa in Ucraina ha generato un vero shock economico e morale per paesi come il nostro, già fortemente provati da due anni di pandemia. La carenza di materie prime alimentari e energetiche hanno spinto verso contromisure che penalizzano molti, e che in qualche caso delineano anche nuove opportunità. Ogni giorno ci si chiede quanto dipendiamo realmente dall’estero per ciò che mangiamo o produciamo, quanto e come potremmo farne a meno, se le nuove scelte indotte in questa fase cambieranno anche l’aspetto dei nostri centri abitati, sulla scia di quanto già avviato dal Covid.

Queste domande sono sempre più attuali anche per chi vive, o fa impresa, nelle terre di Siena. E a questi interrogativi Confesercenti dedicherà il secondo appuntamento con APERIDEE, la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni, avviata il 15 giugno a Chiusi. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari curate da pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Il secondo degli “assaggi di futuro” targati Aperidee sarà allestito al Bar ristorante Favorita di Siena, dalle ore 18 di mercoledì 20 luglio. “Materie prime, costi primissimi” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze eterogenee in tema: Stefano Fantacone, Direttore Centro Europa Ricerca; Maurizio Nicollello, direttore commerciale Etruria retail; Franco Bortolotti, Direttore Ires Cgil Toscana; Marco Annarumi, Presidente Assodistribuzione; Marcella Minucci, Vicepresidente Comm.ne prezzi della Camera di commercio di Siena. In parallelo, la Favorita preparerà assaggi della propria offerta gastronomica in versione aperitivo.
L’ingresso al pubblico sarà libero, a partire dalle ore 18: dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali