Confesercenti Siena, Girogustando: a quattro mani tra Siena e l’India

mani

Il 15 ottobre serata fusion: eccellenze toscane per ricette orientali. Sulle tracce di un pioniere partito Cinquecento

Il Bombay jinga con la farina di ceci di Camugliano e la cipolla della Valtiberina. Il Kadai con il pollo del Valdarno. O la focaccia Nan con la farina della Lucchesia. Sono alcune delle contaminazioni attese nel menu a 4 mani di metà ottobre a Siena, il primo per l’autunno 2025 nel territorio senese. Mercoledì 15 ottobre infatti riparte dal capoluogo Girogustando, la rassegna di gemellaggi gastronomici ideata da Confesercenti Siena, con l’immutata formula distintiva: in ogni evento sarà un menu inedito a 4 mani, composto per l’occasione dallo chef del ristorante ospitante e da un collega in arrivo dal resto d’Italia. Decisamente originale la ripartenza, con due cucine etniche che interpreteranno ricette lontane con ingredienti toscani: il Ristorante Sindia di Siena ospiterà per l’occasione l’Iru Ramen di Grosseto.

All’opera due giovani chef orientali, che nei rispettivi locali propongono solitamente pietanze indiane e giapponesi. Il 25enne Akashi Numar, cuoco di Sindia, proporrà ad esempio tra gli antipasti il Bombay Jinga, dove la cipolla della Valtiberina e gli spinaci impanati con la farina di ceci di Camugliano si abbineranno a gamberi in salsa di curry e sesamo. Il trentenne Aron Chendruka da Grosseto proporrà come primo piatto un Tonkotsu Ramen, dove il brodo di carne si amalgamerà con uovo marinato, bambu, pak-choi, germogli di soia, alga nori, cipollotto, mais, naruto e salsa char siu. Nel secondo piatto, la sfida per il cuoco di Sindia starà nel presentare un pollo del Valdarno in versione Kadai e Murg tandori, abbinati a riso bashmati e Nan, una tipica focaccia indiana che sarà preparata con la farina di grano tenero della Lucchiesia. Decisamente fusion anche il dessert, a base di latte toscano impiegato con procedimento indo-giapponese. La ripartenza internazionale dei menu a 4 mani sarà esaltata anche con i vini, per l’occasione Chianti Colli senesi delle aziende San Gregorio e Montechiaro.

Distanti quasi 9mila chilometri, Toscana e India furono legate in realtà da commerci e scambi culturali già in epoca romana e soprattutto tra medioevo e rinascimento, dal periodo delle Repubbliche marinare in poi. E grazie alla sinergia tra Confesercenti e Vetrina Toscana (l progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana), proprio durante la serata Girogustando del 15 ottobre a Siena sarà rievocata una singolare storia di un senese convertito all’India nel corso del Cinquecento.

Menu e altri dettagli per prenotare su www.girogustando.tv.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali