Confesercenti Siena: “la Regione non declassi il turismo”. Cercasi ‘volano’ contro i colpi del fisco sulle imprese

All’Assemblea annuale Conforti chiede armonizzazione nella promozione

conforti               vivoli

“Altre volte ed in altri territori il turismo ha fatto da volàno per una ripresa degli altri settori. Non è detto che ciò accada anche qui e ora, ma è in questa direzione che il nostro impegno dovrà essere diretto”. Lo ha detto lunedì sera il Presidente Carlo Conforti in occasione dell’Assemblea annuale 2015 di Confesercenti Siena, che ha approvato i conti dell’associazione di categoria per l’esercizio trascorso. “ Il valore aggiunto creato in provincia di Siena è calato complessivamente dello 0,4 per cento rispetto all’anno precedente, più della media toscana – ha evidenziato Conforti, citando i dati del recente Rapporto Economico annuale della Camera di Commercio – a fronte di un deciso arretramento delle imprese commerciali, il comparto turistico ha attutito il colpo evidenziando un aumento in arrivi, presenze e permanenza media”. Se questo è un segnale da sfruttare, per il Presidente di Confesercenti c’è bisogno di un contesto istituzionale più favorevole: “l’armonizzazione della promozione deve fare passi avanti su scala toscana. E il nuovo Consiglio regionale dovrà rimediare all’impasse di questa primavera sulla nuova legge di settore: servono regole più moderne, semplici e chiare ma valide per tutti i soggetti che in qualche modo traggono beneficio dal turismo. Nondimeno, serve che sia mantenuto un Assessorato regionale specifico per questo settore”.

Conforti ha anche invitato gli amministratori locali a fare autocritica sul ruolo ‘sociale’ delle piccole imprese commerciali, negli ultimi anni bersagliate da deregulation normative e prelievi fiscali: “non fa rumore la scomparsa di una singola vetrina dai nostri centri storici, ma quando diventa un dato di fatto per decine di imprese la gravità è evidente per tutti”. “Per la natura del tessuto produttivo italiano, quando la piccola impresa cessa il vuoto che lascia è ben più grande delle sue dimensioni” ha sottolineato anche il Presidente nazionale di Confesercenti, Massimo Vivoli, intervenuto a Siena a pochi giorni dall’Assemblea nazionale che metterà a confronto imprese e Governo a Genova, città-simbolo della ‘distanza’ in cui tante imprese e cittadini italiani si sono trovati rispetto alle istituzioni in occasione di momenti di difficoltà. Credito, formazione e attenzione alle opportunità di investimento sono tra le altre linee guida indicate per l’immediato futuro di Confesercenti da Carlo Conforti, che ha sottolineato anche il ruolo di Rete Imprese Italia come “una delle poche voci che continuano a denunciare le difficoltà generate dalla fiscalità locale e non per le imprese”.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali