Confesercenti Siena: “Le Scoperte”, undici settembre tra Cosimo I e l’Enoteca italiana

Le Scoperte

La Fortezza di Siena, tra passato e futuro. Dalle ore 18, con brindisi finale

Dall’invasione francese ai moti del Viva Maria; dai rifugi antiaerei alle memorie scultoree della Grande Guerra; oltre, naturalmente, a Montaperti. Quella che sta per finire è stata un’estate dedicata alle battaglie di Siena per il pubblico de Le Scoperte, la rassegna estiva di passeggiate nella storia cittadina curate dalle guide turistiche Federagit Confesercenti Siena. Cinque intensi giovedì sera culminati il 4 settembre con la rievocazione della contesa tra Guelfi e Ghibellini, “documentata” per l’occasione con un percorso tra le biccherne conservate nell’Archivio di Stato. Per finire, giovedì prossimo, un epilogo tra passato e futuro: scenario di scoperta sarà la Fortezza medicea, la struttura quadrangolare eretta al tempo di Cosimo I de Medici sulle rovine della preesistente cittadella spagnola.

Con inizio alle ore 18, e ritrovo al cancello di ingresso della Fortezza stessa, l’ultima delle Scoperte di quest’anno si snoderà tra le vicende che hanno caratterizzato il forte nei secoli scorsi, e quelle che sono attese per il prossimo futuro. Alla guida turistica Giulia Raffaelli si affiancherà Elena D’Aquanno, Amministratore di Enoteca Italiana Siena: sarà lei ad offrire un’anticipazione del nuovo corso di quello che fu il prestigioso Ente Vini istituito nel 1933, le cui vicende tra XX e XXI° secolo saranno rievocate dalla qualificata testimonianza di Alessandra Panunti. L’esperienza finale delle Scoperte 2025 (stavolta in orario preserale, invece del consueto giovedì sera) culminerà con un assaggio di selezionati vini bianchi del territorio, curata da Elisa Romei, secondo lo spirito di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza la filiera corta enogastronomica, garanzia di qualità delle produzioni artigianali e territorio.

Un brindisi benaugurale completerà così la 13esima serie di passeggiate nella storia, anche quest’anno patrocinate dal Comune di Siena e apprezzate da più d 200 persone, tra senesi e non, in un terzo dei casi presenti ognuno ad almeno due passeggiate. Dettagli su su bit.ly/prenotalescoperte , su Instagram e Facebook (@scoperte).

Le Scoperte

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali