Confesercenti Siena: Siena al top per pagamenti cashless e frodi informatiche

cashless e frodi informatiche

Il 27 ottobre a Sinalunga tornano gli incontri-stimolo di Confesercenti, la rete tra minacce ed opportunità al centro di “Aperidee” tra blockchain, criptovalute e cybersercurity: aperitivo per capire

Dopo Firenze, Siena e la sua provincia registrano nel 2022 la crescita più alta in toscana nell’utilizzo della moneta elettronica, la 13esima assoluta su scala nazionale secondo l’Osservatorio pagamenti Cashless di SumUp. Anche per questo, probabilmente, pur essendo tra i meno colpiti alla criminalità, questo territorio figura tra i più esposti dalle frodi informatiche. (Indice della criminalità 2022 del Sole 24 ore, su dati del Dipartimento di sicurezza del Ministero dell’Interno). Chi abita qui non disdegna dunque affari e shopping on line: sempre più spesso però è vittima di raggiri, e a farne le spese sono anche le imprese. Non a caso, tra gli interrogativi più diffusi e stimolati dalle nuove tecnologie ce ne sono alcuni che hanno direttamente a che fare con questo fenomeno: come difendersi dalle minacce della rete? E all’opposto, come avvicinarsi alle sue nuove opportunità, dal blockchain alle criptovalute?

Domande sempre più attuali anche per chi vive o fa impresa nelle terre di Siena. A queste Confesercenti Siena dedicherà il terzo appuntamento di APERIDEE, la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni in corso da alcuni mesi in provincia di Siena. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura di pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Il terzo degli “assaggi di futuro” sarà allestito al Bianco Rosso e bollicine Enoteca e cucina di Sinalunga, dalle ore 18 di giovedì 28 ottobre. “Tesori e ladri in rete – Blockchain, criptovalute, cybersecurity: rischi, minacce, opportunità” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze diversificate in tema: Cristiano Nervegna, Direttore generale Deeplab; Massimiliano Ugolini, Responsabile Process innovation Banca MPS; Michele Pinassi, blogger (Zerozone.it) e addetto Ufficio tecnologie Università di Siena. In parallelo, l’Enoteca e cucina preparerà assaggi della propria offerta enogastronomica in versione aperitivo. L’ingresso al pubblico sarà libero: tutti i dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali