Confesercenti, tassa di imbarco Salerno: nuovi “balzelli” corrispondano a maggiori e migliori servizi turistici

soggiorno

Il Presidente Esposito: “Bisogna lavorare affinché l’ospite ed il residente possano avere la percezione di una adeguata attenzione ai servizi turistici essenziali”

Tiene banco da qualche giorno la delibera di giunta comunale da parte del comune di Salerno per l’istituzione della tassa di imbarco, un nuovo “balzello” per chi sceglie di partire via mare da Salerno alla scoperta delle meraviglie costiere provinciali, balzello che si aggiunge alla tassa di soggiorno, per la quale già qualcuno storce il naso richiamando il rischio di una perdita di appeal dei servizi di trasporto via mare. La questione è affrontata anche da Confesercenti Salerno che ribadisce la posizione in merito attraverso il presidente provinciale Raffaele Esposito.

Noi di Confesercenti dichiara il presidente Esposito ci auguriamo che i proventi che escono dalle tasche degli ospiti che si imbarcano da Salerno e più in generale da tutti i turisti che scelgono la nostra meravigliosa provincia vadano a rafforzare migliorare e riqualificare i servizi loro dedicati, Trasporti, metriche pedestri, segnaletica, accessibilità, servizi digitali, servizi di mobilità dolce oltre che decoro urbano e verde pubblico, ma anche informazioni cittadine e territoriali per godere appieno delle infinite meraviglie culturali delle notare città e delle nostre comunità, tutto questo dovrebbe essere programmato sentendo la parte datoriale rappresentativa per “governare” la spesa di questi proventi che potrebbero in parte essere utilizzati per azioni di marketing e promozione anche all’estero per discorsi comprensoriali vista l’imminente riapertura dell’aeroporto di Salerno.

Le pubbliche amministrazioni attuano delle scelte ma poi vi è la necessità di un confronto costruttivo ed inclusivo al quale la nostra organizzazione non si sottrarrà mai per la tutela delle categorie che rappresentiamo in ordine ai settori turistici e commerciali. Anche l’idea di itinerari culturali e legati alla ristorazione di qualità, allo shopping autentico ed all’artigianato originale possono essere ricompresi e studiati mediante questo nuovo gettito nelle disponibilità comunali, oltre a tutta una serie di attenzioni alla risorsa mare ovviamente.

Bisogna lavorare affinché l’ospite ed il residente possano avere la percezione di una adeguata attenzione ai servizi turistici essenziali, soltanto in questo modo si farà un servizio, contribuendo alla crescita cittadina anche come destinazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali