Confesercenti Torino: “Mala movida, il problema rimane l’abusivismo”

Airbnb, allarme di Confesercenti: “In Piemonte è boom"

Si rischiano tensioni controproducenti  con la clientela e con gli operatori regolari. Banchieri: “Solitarietà ai poliziotti colpiti”

“In merito ai fatti avvenuti ieri sera in piazza Santa Giulia, il presidente della Confesercenti, Giancarlo Banchieri, dichiara: “La nostra richiesta è sempre stata quella di stroncare le attività abusive, che rappresentano il vero ‘nervo scoperto’ della cosiddetta ‘mala movida’. Ci pare che gli interventi  di ieri sera, lungi dal colpire l’abusivismo, abbiano avuto come unico effetto quello di spaventare la clientela e di danneggiare le attività commerciali – di vendita e di somministrazione – che operano con regolare licenza. La necessità di rispettare e far rispettare la legge è fuori discussione, come anche la nostra solidarietà ai poliziotti colpiti”.

“Ci chiediamo, però, se le modalità scelte siano le più efficaci o se, al contrario, non rischino di lasciare spazio a chi ha interesse a provocare e a strumentalizzare. A maggior ragione dopo ieri sera, riteniamo che sia necessario un piano complessivo per la sicurezza che deve andare ben al di là dell’ordinanza comunale, sulla cui scarsa efficacia eravamo stati, purtroppo, facili profeti. Le attività e i comportamenti abusivi vanno colpiti attraverso il controllo del territorio, ma anche e soprattutto prosciugando i canali di approvvigionamento della merce: i venditori abusivi con le ‘bacinelle’ dove si riforniscono? Quali organizzazioni stanno dietro di loro? Che cosa si è fatto finora in questo senso? Di tutto questo parleremo al prefetto nell’incontro già fissato per il prossimo 26 giugno”.

“Nel frattempo – anche in vista di un appuntamento importante come San Giovanni – crediamo necessario che si contribuisca tutti a un clima più sereno, stemperando le tensioni che si sono andate accumulando dalla vicenda di piazza San Carlo”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali