Confesercenti Torino, Premio al commercio 2021: ecco i vincitori

Premio al commercio 2021, ecco i vincitori: “Il giusto mix tra storia e innovazione, che è la vera forza del commercio di prossimità”

Il giusto mix tra storia e innovazione, che è la vera forza del commercio di prossimità: questo – pur nella varietà di storie e settori di attività – rappresentano i vincitori dell’edizione 2021 del “Premio al commercio” istituito da Confesercenti insieme alla Fondazione Quarto Potere e al quotidiano TorinoCronacaQui, e con il patrocino del comune di Torino.
Questa mattina nella Sala Colonne nel municipio di Torino hanno ricevuto il premio, che vuole essere un giusto riconoscimento a chi ha saputo proseguire la tradizione aziendale o innovare la propria impresa. In essi si rispecchiano i tantissimi operatori che ogni giorno conducono con coraggio e determinazione la loro attività, affrontando anche le difficoltà dovute alla pandemia.
Alla premiazione sono intervenuti l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, il direttore di TorinoCronacaQui, Beppe Fossati, e il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri.

ANDREA BERTELLI
Libreria “La gang del pensiero” (Corso Telesio 23, Torino)
Libraio da quasi 22 anni, in piena pandemia rilancia: nuova e più ampia sede con incremento del personale. Nel corso del tempo ha saputo rendere la libreria un punto di riferimento per il quartiere, con iniziative e presentazioni di libri; dedica particolare attenzione alla letteratura per l’infanzia.

GIANNI BERTETTI
“Elide Profumeria” (Galleria Umberto I, Torino)
Titolare dal 1992, lavorava in precedenza con la madre che nel 1958 aveva rilevato la profumeria, dove era entrata nel 1944 da commessa. Sessantacinquenne, continua a gestire il negozio, dove si trovano prodotti e marchi particolari provenienti da tutto il mondo.

EDOARDO CAVAGNINO
“Gelateria Pepino” (Piazza Carignano 8, Torino)
È l’attuale titolare e rappresentante della storica famiglia proprietaria dal 1916 di quella che ormai è la più antica gelateria d’Europa ancora in attività e tra le più antiche al mondo. Negli anni l’offerta della gelateria si è molto ampliata; è uno dei riferimenti tra i caffè storici non solo torinesi.

CHIARA VESCO e ANDREA PERINO
“Perino Vesco Fornai in Torino” (Via Cavour 10, Torino)
Titolari dal 2007 di un panificio ormai conosciutissimo per la straodinaria varietà di pani fatti con grani provenienti dalla filiera locale; con 24 dipendenti, l’attività è un esempio di successo imprenditoriale basato sul recupero e sulla valorizzazione delle materie prime del territorio.

GIOVANNI VINARDI
Negozi di calzature “Piediluna” (Via Nizza 82 e 379, Torino e Via Alfieri 10, Orbassano)
Continuatore della “Vinardi calzature” nata nel 1926, ha aperto il suo primo negozio nel 1958: oggi i punti vendita “Piediluna” (così si chiama ora il gruppo) sono tre. Classe 1936, è pensionato, ma non ha interrotto il suo lavoro e dà ancora il proprio contributo in azienda, ora gestita dal figlio.

ALBERTO ALBERETTO
Tabaccaio, pensionato
Per oltre vent’anni ha gestito con la moglie una tabaccheria a Venaria. Storico presidente di Assotabaccai-Confesercenti, è un punto di riferimento dei colleghi per capacità e disponibilità. Ha ricoperto vari ruoli nella Confesercenti, compeso quello di vicepresidente vicario.

DIEGO TERRENO
Agente di commercio, pensionato
Agente di commercio per trentasei anni nell’elettronica di consumo, dal 1998 al 2016 ha svolto con passione e competenza l’incarico di presidente provinciale della Fiarc-Confesercenti, l’associazione di categoria di cui è ancora vicepresidente nazionale. È stato vicepresidente di Confesercenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali