Confesercenti Torino scrive al Prefetto Palomba al Presidente di Regione Cirio e alla sindaca Appendino

L’Associazione: “Commercio, nuovi blocchi sarebbero inaccettabili, nei pubblici esercizi e nei negozi la sicurezza è pienamente garantita”

Il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri, ha scritto al prefetto di Torino, Claudio Palomba, al presidente della Regione, Alberto Cirio, e alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, a proposito delle voci su eventuali prossimi nuovi blocchi delle attività commerciali. Ecco il testo della lettera.

Fonti giornalistiche riportano voci in base alle quali si starebbero ipotizzando nuovi blocchi delle attività commerciali (segnatamente quelle della somministrazione) nel periodo natalizio. Se ciò fosse vero, sarebbe inaccettabile: i pubblici esercizi in Piemonte hanno ripreso soltanto ieri e soltanto parzialmente la loro attività; gli altri settori, in attività da più tempo, stanno faticosamente tentando di rialzarsi. Ancora una volta si tende ad additare il commercio come il maggiore (se non l’unico) responsabile dell’emergenza sanitaria. Ma ciò non ha fondamento.

Per questo vogliamo ribadire una convinzione che abbiamo più volte espresso in varie sedi: la stragrande maggioranza degli operatori rispetta i protocolli di sicurezza e non è certo all’interno dei locali pubblici e degli esercizi commerciali che si riscontrano le difficoltà: se si verificano problematiche legate agli assembramenti, esse non nascono certo all’interno delle attività commerciali. Operare in sicurezza si può e si deve: ormai ne va della sopravvivenza stessa delle aziende del settore; senza contare i pesantissimi contraccolpi sul piano occupazionale.

Dunque, ci rivolgiamo a Voi affinché possiate rappresentare al governo il disagio delle decine di migliaia di operatori che chiedono di poter finalmente svolgere la loro attività, consapevoli di poterlo fare in piena sicurezza per sé e per i propri clienti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali