Confesercenti Torino: “Zona arancione, il commercio riparte. I commercianti pronti già da domani. Un buon segnale in vista degli acquisti di Natale”

Il Presidente Banchieri: “Finalmente si riapre e, dopo i tanti click per il Black Friday, non è un ‘liberi tutti’ ma il ritorno dei consumatori nei negozi e sui mercati è un fatto importante”

 

“Finalmente si riapre e, dopo i tanti click per il Black Friday, i consumatori potranno ritrovare il loro commerciante di fiducia nei negozi e sui mercati: è un primo passo verso la normalità che i commercianti di Torino hanno intenzione di sfruttare fino in fondo”: Così Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, commenta il passaggio del Piemonte alla zona arancione, che da domani consentirà la ripresa delle attività commerciali finora chiuse.
Da un rapido sondaggio condotto da Confesercenti fra il pomeriggio di ieri e questa mattina, risulta che la stragrande maggioranza dei commercianti è pronta a riaprire già da domani, specialmente gli oltre 1.500 negozi di abbigliamento in città (che costituivano la parte di gran lunga più rilavante delle attività extralimentari colpite dal blocco).

Vetrine, assortimenti e misure di sicurezza sono pronte per accogliere i clienti: è probabile – dicono i commercianti – che si debba scontare per i primi giorni qualche timore, ma tutti puntano sulla voglia di normalità e di riprendere le abitudini di consumo: particolarmente importante, oltre alla riapertura di domani, viene ritenuto il week end successivo, con annesso ponte dell’Immacolata. Data la limitazione negli spostamenti, si spera che saranno giornate dedicate allo shopping.

“Non è un ‘liberi tutti’ – dice Banchieri – e le norme di sicurezza vanno rigorosamente rispettate, ma il ritorno dei consumatori nei negozi e sui mercati è un fatto importante. Come lo è che il commercio possa cogliere l’occasione del Natale per rifarsi, almeno in parte, dei lunghi mesi di difficoltà. I ristori sono una buona cosa e, anzi, ne sarebbero necessari altri: ma il vero ristoro per i nostri colleghi è la possibilità di tornare a lavorare e di alzare la saracinesca ogni mattina. Speriamo che la situazione consenta di farlo il prima possibile anche al settore della somministrazione”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali