Confesercenti Trentino: i saldi non rilanciano i consumi, commercio al dettaglio in sofferenza

Fiepet Confesercenti

Ivan Baratella (Commercianti del Trentino): “Il nuovo DPCM in vigore dal 1° febbraio 2022 frenerà ulteriormente gli accessi nei negozi. Tra letture del green pass, paura dei contagi, inflazione e rincari, i saldi non stanno aiutando i commercianti. Acquistate nei negozi di prossimità”

È ancora crisi per il commercio al dettaglio che resta in sofferenza. I saldi e la fine della pandemia dovevano rappresentare una ripartenza e una boccata d’ossigeno ma a tre settimane dall’inizio vendite scontate il bilancio è misero.

Colpa di Omicron, ma non solo. L’inflazione al +2,4%, dopo 10 anni, ha ricominciato a correre a ciò si aggiungono i rincari di luce e gas.

Con i saldi invernali i commercianti non riusciranno a recuperare i mancati incassi di un periodo nero che va avanti da due anni – commenta Ivan Baratella, presidente dei Commercianti del Trentino di Confesercenti – questo nonostante un forte sforzo promozionale. A soffrire sono soprattutto abbigliamento, calzature, accessori. Registriamo un dimezzamento delle presenze e fatturati in calo sia nei negozi dei centri storici che nei centri commerciali”.

Baratella lancia l’allarme anche sul nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 1° febbraio 2022. “Le disposizioni freneranno ulteriormente gli accessi nel settore del commercio al dettaglio. Siamo in una situazione di grande confusione e incomprensione dei vari regolamenti in vigore, ogni giorno ci contattano clienti per sapere se possono recarsi presso le diverse attività. Per l’ennesima volta le imprese si trovano a dover gestire una ulteriore incombenza, ovvero la lettura del green pass. E se pensiamo ad attività come edicole, tabacchini, dove l’acquisto è molto veloce, si perde più tempo a leggere il qr code che a fare gli acquisti”.

A tirare, con trend in crescita, resta l’e-commerce con incrementi anche del 70%. “È chiaro che è in corso una trasformazione digitale e che le aziende dovranno lanciarsi anche sul mercato on line. – prosegue Baratella – Bisogna però essere coscienti che, come in ogni altro settore, non ci si può improvvisare e per competere con i big dell’e-commerce, serve preparazione. Credo che off line e on line possano tranquillamente convivere e l’invito è quello di mantenere gli acquisti anche presso i negozi fisici del nostro territorio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali