Confesercenti Trentino: nasce Confsulenza

Il nuovo servizio è uno sportello di consulenze in materia legale, fiscale, immobiliare, turistico.

IL GRUPPO DI CONFSULENZAQuattro i settori di riferimento: fiscale, legale, immobiliare, turistico. Ad offrire competenze, e quindi cercare di risolvere dubbi e problemi, esperti e professionisti di vari settori, nonché presidenti di categoria:

Carlo Callin Tambosi, presidente di Assocond (Associazione Italiana Condomini);
Marco Gabardi, presidente Anama (Associazione Nazionale Agenti e Mediatori di Affari);
Ettore Zampiccoli, coordinatore Assoturismo (Federazione delle imprese operanti nel settore);
Cristian Ceccaroni esperto fiscale dell’Associazione.

“Abbiamo colto le numerose richieste degli associati di aprire uno sportello dedicato – dice il presidente di Confesercenti del Trentino, Renato Villotti – mettendo al loro servizio le diverse competenze dell’Associazione”.

Quattro i campi di approfondimento dello sportello CONFSULENZA

•    Ambito immobiliare
Analisi contrattistica
Diritti del consumatore
Adempimenti in una compravendita
Certificazione energetica
Procedure di vendita e locazione
Scelta del finanziamento
Accertamenti tecnici per immobili verifiche catastali

•    Ambito fiscale
Consulenza nell’avvio dell’attività d’impresa
Consulenza fiscale nazionale
Chiarimenti di diritto societario e commerciale
Consulenza per accesso al credito e contributi
Consulenze base in merito a cartelle di pagamento
Analisi di possibili rateazioni fiscali

•    Ambito legale
Diritto immobiliare (compravendite, locazioni. Condominio edilizia urbanistica)
Rapporti con la pubblica amministrazione
Contratti (analisi clausole, validità, scioglimento e risoluzione)
Diritto societario
Diritto successorio

•    Ambito turistico
Marketing e vendite
Marketing on line
Gestione alberghiera e aziendale
Formazione professionale
Business plan
Assistenza per partecipazione a bandi pubblici
Reperimento fonti di finanziamento agevolato
Assistenza promozione e partecipazione fiere, eventi, workshop

“Un’idea nata nel 2015 e che oggi ha preso forma – spiega il vicepresidente di Confesercenti del Trentino Mauro Paissan – perchè c’era la necessità di assistere le piccole e medie imprese con un servizio trasversale che toccasse ambiti particolarmente sensibili come i settori legale, fiscale, turistico e immobiliare”.

“Oggi, che il mercato chiede competenze sempre più mirate, gli imprenditori non possono farsi cogliere impreparati – aggiunge Massimiliano Peterlana, vicepresidente di Confesercenti del Trentino – oltre ad aprire un’attività bisogna essere in grado di rimanere competitivi risolvendo in fretta e in modo puntuale ogni tipo di questione, burocratica o fiscale che sia”.

A lanciare l’iniziativa Marco Gabardi, presidente di Anama e Carlo Callin Tambosi, presidente di Assocond. “Ogni mese ricevo dalle 15 alle 20 telefonate da parte di associati che hanno perplessità e domande – dice Gabardi. Adempimenti sulle compravendite, scelta di finanziamento, accertamenti tecnici e verifiche catastali sono solo alcuni degli ambiti che sollevano dubbi. Abbiamo quindi deciso di offrire un servizio di assistenza completo”.

Lo sportello CONFSULENZA è aperto nella sede di Confesercenti ogni giovedì dalle 14.30 alle 17.00 previo appuntamento telefonico (0461434200). “Offriamo una consulenza gratuita ai nostri associati e a chi si presenterà con un problema da risolvere e vorrà far parte della nostra Associazione – specifica Callin Tambosi. L’essenza di questo servizio, che va a completare gli altri sistemi di assistenza che offriamo, sta nel mettersi a disposizione degli altri. Confesercenti non offre solo una rappresentanza e una tutela verso l’esterno, ma interviene in mutuo aiuto nei confronti del gruppo con le diverse professionalità che ha al suo interno”.

CONFSULENZA è quindi un servizio di consulenza trasversale codificato e interscambiabile. “Ambiti come l’accesso al credito, la richiesta di contributi o ancora problematiche con Equitalia e Agenzie dell’Entrate appartengono a tutti gli imprenditori delle diverse categorie e non sono da affrontare con superficialità – rileva l’esperto fiscale Cristian Ceccaroni – La tenuta di un’azienda parte anche dalla conoscenza di leggi e regole che solo un esperto può conoscere”.

“Fatta l’impresa si deve rimanere sul mercato – aggiunge Ettore Zampiccoli – Lo sportello turistico offre quindi strumenti non solo per alberghi ma per tutte le strutture ricettive e in generale per chi si muove nel settore. Marketing, formazione professionale assistenza alla partecipazione a bandi pubblici sono solo alcuni degli ambiti di cui ci occupiamo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali