Confesercenti Umbria: al via il progetto “Umbria legale e sicura”, al cinema per parlare di lavoro, legalità e inclusione

Umbria

Quattro appuntamenti per sensibilizzare sul valore del lavoro come strumento di inclusione, dignità e coesione sociale

Prende il via il 27 novembre a Castiglione del Lago “Umbria legale e sicura”, il ciclo di quattro appuntamenti al cinema promosso da alcune associazioni datoriali umbre per sensibilizzare sul valore del lavoro come strumento di inclusione, dignità e coesione sociale. L’iniziativa, che si concluderà il 19 febbraio a Perugia, è finanziata nell’ambito del Fondo sociale europeo 2014-2020 e fa parte di un più ampio percorso di sensibilizzazione dedicato al contrasto dello sfruttamento lavorativo dei migranti e alla promozione di una cultura della legalità.

Il progetto, coordinato dalla Regione Umbria, coinvolge Legacoop Umbria, Confcooperative Umbria, Confesercenti Umbria e la Cooperativa Borgorete, che curano l’organizzazione del ciclo di cineforum pubblici e gratuiti. Ogni incontro prevede la proiezione di un film o documentario tematico, introdotto da un momento di confronto con rappresentanti del mondo cooperativo, istituzionale e imprenditoriale, oltre a esperti e testimoni diretti.

Il primo appuntamento è in programma il 27 novembre al Nuovo Cinema Caporali di Castiglione del Lago con il docufilm di Stefano Di Polito “Pil – Perché l’immigrazione è lavoro”.
Il percorso proseguirà il 18 dicembre alla Sala Frau di Spoleto con il cortometraggio “Partire e ripartire” di Jacopo Fioretti e Massimo Balducci, il 15 gennaio al Metropolis di Umbertide con “Care seekers” di Teresa Sala e si concluderà il 19 febbraio al Postmodernissimo di Perugia con “Anywhere anytime” di Milad Tangshir.

Attraverso il linguaggio del cinema, “Umbria legale e sicura” intende favorire la riflessione collettiva su temi complessi come la legalità, la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti dei lavoratori, valorizzando il lavoro come strumento di emancipazione e partecipazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali