Confesercenti Umbria annuncia la nomina di Ida Calzini a Responsabile regionale di Impresa Donna Confesercenti Umbria

Ida Calzini nominata Responsabile regionale Impresa Donna

La responsabile Calzini: “Credo fortemente nel valore dell’imprenditoria femminile come motore di innovazione, sostenibilità e coesione sociale”

Professionista di lunga esperienza nel settore dei servizi alle imprese, Ida Calzini ha ricoperto nel tempo importanti ruoli di responsabilità, distinguendosi per competenza, concretezza e capacità di costruire relazioni efficaci con il tessuto produttivo regionale. Il suo ingresso alla guida di Impresa Donna rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di una Confesercenti Umbria sempre più qualificata, inclusiva e attenta alle esigenze delle imprenditrici, portando con sé conoscenza, serietà e una professionalità spiccata.

“La nomina di Ida Calzini a Responsabile di Impresa Donna Umbria rafforza ulteriormente la nostra organizzazione – dichiara Giuliano Granocchia, Presidente regionale di Confesercenti Umbria – e si completa con la conferma di Cristina Proietti Barsanti, operante nel settore dei carburanti, a componente il Coordinamento Nazionale di Impresa Donna in rappresentanza della nostra Regione”.

La congiuntura economica attuale richiede contributi di persone con spiccate capacità e conoscenze del settore delle politiche di sviluppo e del credito, ambiti nei quali Ida ha maturato un’esperienza significativa. Con la sua sensibilità e competenza, saprà dare un impulso importante al lavoro di Impresa Donna, valorizzando il ruolo delle imprenditrici umbre e contribuendo alla crescita complessiva della nostra rete associativa.”

“Accolgo con grande entusiasmo e senso di responsabilità questa nuova sfida – afferma Ida Calzini, nuova Responsabile regionale di Impresa Donna Confesercenti Umbria – Ringrazio sinceramente tutta Confesercenti Umbria e in particolare il Presidente regionale Giuliano Granocchia per la fiducia accordatami. Credo fortemente nel valore dell’imprenditoria femminile come motore di innovazione, sostenibilità e coesione sociale. Lavorerò per valorizzare le competenze delle donne umbre, promuovere reti di collaborazione e contribuire a costruire un contesto in cui ogni impresa possa crescere e affermarsi con pari opportunità.”

Confesercenti Umbria conferma così il proprio impegno nel promuovere la rappresentanza e il protagonismo delle donne nell’impresa, riconoscendone il ruolo centrale nel rilancio dell’economia e nel rafforzamento del tessuto produttivo locale.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali