La responsabile Calzini: “Credo fortemente nel valore dell’imprenditoria femminile come motore di innovazione, sostenibilità e coesione sociale”
Professionista di lunga esperienza nel settore dei servizi alle imprese, Ida Calzini ha ricoperto nel tempo importanti ruoli di responsabilità, distinguendosi per competenza, concretezza e capacità di costruire relazioni efficaci con il tessuto produttivo regionale. Il suo ingresso alla guida di Impresa Donna rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di una Confesercenti Umbria sempre più qualificata, inclusiva e attenta alle esigenze delle imprenditrici, portando con sé conoscenza, serietà e una professionalità spiccata.
“La nomina di Ida Calzini a Responsabile di Impresa Donna Umbria rafforza ulteriormente la nostra organizzazione – dichiara Giuliano Granocchia, Presidente regionale di Confesercenti Umbria – e si completa con la conferma di Cristina Proietti Barsanti, operante nel settore dei carburanti, a componente il Coordinamento Nazionale di Impresa Donna in rappresentanza della nostra Regione”.
La congiuntura economica attuale richiede contributi di persone con spiccate capacità e conoscenze del settore delle politiche di sviluppo e del credito, ambiti nei quali Ida ha maturato un’esperienza significativa. Con la sua sensibilità e competenza, saprà dare un impulso importante al lavoro di Impresa Donna, valorizzando il ruolo delle imprenditrici umbre e contribuendo alla crescita complessiva della nostra rete associativa.”
“Accolgo con grande entusiasmo e senso di responsabilità questa nuova sfida – afferma Ida Calzini, nuova Responsabile regionale di Impresa Donna Confesercenti Umbria – Ringrazio sinceramente tutta Confesercenti Umbria e in particolare il Presidente regionale Giuliano Granocchia per la fiducia accordatami. Credo fortemente nel valore dell’imprenditoria femminile come motore di innovazione, sostenibilità e coesione sociale. Lavorerò per valorizzare le competenze delle donne umbre, promuovere reti di collaborazione e contribuire a costruire un contesto in cui ogni impresa possa crescere e affermarsi con pari opportunità.”
Confesercenti Umbria conferma così il proprio impegno nel promuovere la rappresentanza e il protagonismo delle donne nell’impresa, riconoscendone il ruolo centrale nel rilancio dell’economia e nel rafforzamento del tessuto produttivo locale.