Confesercenti Varese, incontro pubblico: “2030, Varese tra abitare e territorio: nuovi spazi per nuove vite”

Varese

Il tavolo di confronto ha posto al centro il ruolo fondamentale della casa nella vita quotidiana di tutti

Si è svolto ieri nel tardo pomeriggio (15 settembre 2025) alle ore 18 presso la Fiera di Varese (località Schiranna), l’incontro pubblico “2030 Varese tra abitare e territorio: nuovi spazi per nuove vite”, promosso dalla sede territoriale di Varese di Confesercenti Lombardia e ANAMA territoriale.

Il tavolo di confronto ha posto al centro il ruolo fondamentale della casa nella vita quotidiana di tutti: la casa non solo come oggetto, ma come progetto di vita, come prospettiva per i giovani e come strumento di valorizzazione del territorio. Hanno portato i saluti istituzionali Salvatore Rosario Pasquariello, Prefetto di Varese, e Davide Galimberti, Sindaco di Varese.

Sono seguiti gli interventi introduttivi di:
I lavori sono stati aperti da Bernardo Bianchessi, Presidente Territoriale di Confesercenti Varese e Anama, che ha presentato i dati provinciali relativi a età degli acquirenti, tipologie di immobili venduti, mutui e acquisti diretti, percentuali tra single e coppie, variazioni dei prezzi nel tempo, classi energetiche, motivazioni di acquisto (abitazione principale o investimento) e profilo dell’acquirente. A seguire Mauro Vitiello, Presidente della Camera di Commercio di Varese, ha presentato il progetto “Vieni a vivere a Varese” , un progetto che sta è diventato di risonanza nazionale. L’intervento ha posto l’attenzione su residenzialità, vivibilità, giovani universitari e attrattività territoriale.

Inoltre, non da meno gli interventi di Emanuele Monti, Presidente IX Commissione Welfare – Regione Lombardia, con un’analisi demografica e una riflessione sulla qualità dei servizi socio-assistenziali. Samuele Astuti, Presidente Commissione d’inchiesta e Consigliere VII Commissione Cultura, ricerca e innovazione – Regione Lombardia, che ha sottolineato l’importanza della programmazione urbanistica e dei collegamenti tra la provincia e la metropoli milanese. Isabella Tovaglieri, Europarlamentare e membro della Commissione ITRE del Parlamento Europeo, che ha evidenziato il valore fondamentale della tutela della proprietà privata e l’attenzione al risparmio energetico e al green, sia in edilizia che in urbanistica.

Infine, Cristina Perego, Team Manager area Nord Lombardia – Gruppo Tecnocasa, che ha rimarcato come per Tecnocasa la casa sia un progetto di vita, con un approccio umano alla formazione, alla vendita e all’opportunità di creare lavoro e impresa per i giovani. Il dibattito ha affrontato i temi legati all’attrattività immobiliare del territorio, con particolare attenzione ai giovani, ai servizi socio-sanitari, alla mobilità, alla qualità urbanistica e alla vivibilità complessiva. Grazie al contributo delle istituzioni locali, regionali ed europee, l’incontro ha posto le basi per un percorso condiviso di valorizzazione e sviluppo del territorio varesino, guardando con fiducia alle prospettive future.
L’incontro è stato moderato da Stefania Cipolat, Rappresentante territoriale Impresa Donna Confesercenti.

Andamento prezzi Varese –

I sem 2025 Varese e provincia – I sem 2025

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali