Confesercenti Veneto Centrale, Assoturismo: mete balneari in ripresa ma soffrono le città d’arte

Il Presidente Mattiazzo : “ ‘Rimonta’ sul 2020 intorno al 20%, ma solo al mare e in montagna. Necessario rilanciare gli eventi per portare turisti in città

Mentre le coste e le cime del Veneto tornano finalmente a riempirsi di turisti, le città d’arte continuano a soffrire. Se l’estate 2021, quindi, per molte mete balneari e montane segnerà una decisa ripresa per la città di Padova la crisi potrebbe essere ancora lunga.
È quanto registra il Presidente di Assoturismo Confesercenti del Veneto Francesco Mattiazzo: «le località di mare e montagna – spiega – stanno andando bene, le prenotazioni non mancano ed anche se i livelli pre-covid sono ancora lontani la “rimonta” sul 2020 sicuramente c’è, ed è stimata intorno al 20%. La situazione tuttavia è ben diversa per le città d’arte: qualcosa si sta muovendo a Venezia, ma per lo più nel fine settimana. Purtroppo a Padova dopo mesi di stop forzato, le persone continuano a non arrivare».
A mettere in difficoltà la ricezione padovana c’è anche il crollo del turismo “business”: Padova è meta di convegni e di viaggi di lavoro, «ma con la pandemia e lo smart working – rileva Mattiazzo – anche questo settore si è completamente fermato».

Quanto ai turisti in arrivo, dice ancora il presidente di Assoturismo Confesercenti, «nonostante la riapertura dei collegamenti aerei, il turismo di prossimità resterà centrale anche quest’anno. Gli arrivi previsti sono soprattutto di prossimità da Francia, Svizzera e Austria. Mancano, invece, i turisti in arrivo dalla Germania, che in Veneto hanno sempre costituito una fetta importante, per l’economia del turismo locale. Su questo fenomeno influisce sicuramente il fatto che i voli in arrivo sono ancora pochi. Dopo un anno e mezzo di stress, tensione e sacrifici – conclude Mattiazzo – le persone stanno cercando soprattutto vacanze all’insegna del relax e della tranquillità. Le città d’arte tuttavia sono in crisi e molte attività rischiano di non riuscire a risollevarsi: sarebbe importante rilanciare gli eventi diffusi, in modo da incentivare le persone a muoversi anche verso i centri cittadini minori».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali